Rimini: maxi truffa superbonus, la Finanza scova e sequestra altri 2,6 milioni di euro

Definita la posizione di 53 indagati, la Procura della Repubblica di Rimini ha emesso l'avviso di conclusione indagini nei loro confronti

A cura di Redazione
06 febbraio 2023 06:52
Rimini: maxi truffa superbonus, la Finanza scova e sequestra altri 2,6 milioni di euro - Immagine di repertorio
Immagine di repertorio
Condividi

Un'abitazione di pregio in pieno centro a Rimini, 3 appartamenti, denaro in banche di San Marino, Rolex, gioielli e borse Luis Vuitton in cassette di sicurezza tra Rimini, Roma, Brescia e Reggio Emilia. E' il risultato di quanto scoperto dalla Guardia di Finanza di Rimini nell'ambito delle indagini dell'operazione "Free credit". L'ammontare di quanto sequestrato dalle Fiamme Gialle si aggira intorno a 2,6 milioni di euro, che si aggiungono al 97% del totale della frode già recuperato. 
Il sistematico ricorso a prestanomi e i vari passaggi societari non hanno impedito alla Finanza di ricostruire i movimenti del denaro. Ad attirare l'attenzione delle Fiamme Gialle è stato uno stratagemma messo in atto da uno degli indagati: avrebbe ceduto la proprietà di un immobile ad una azienda intestata ad un prestanome per un 'finto' aumento di capitale sociale.

L'operazione Free Credit riguarda la maxi frode da 440 milioni di euro sui bonus introdotti durante la fase acuta del Covid per aiutare imprese e commercianti in difficoltà. La Procura della Repubblica di Rimini ha emesso l'avviso di conclusione indagini nei confronti di 43 indagati con la richiesta di giudizio immediato per altri 10 componenti del sodalizio criminale considerati tra i maggiori responsabili della truffa.

"L’operazione di servizio testimonia il ruolo fondamentale della Guardia di Finanza" si legge nella nota delle Fiamme Gialle "nell’azione di contrasto patrimoniale alla criminalità economico finanziaria, finalizzata a restituire allo Stato e alla collettività i profitti illecitamente accumulati strumentalizzando l’emergenza sanitaria a vantaggio personale."

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini