Domenica 02 Aprile13:32:18
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

WWF Rimini: i risultati della XX edizione Bosco Pulito

Rimini | 12:33 - 27 Febbraio 2008 WWF Rimini: i risultati della XX edizione Bosco Pulito

La Sezione WWF di Rimini, attraverso i suoi volontari e cittadini volenterosi, ha effettuato, domenica 24 febbraio u.s., la XX edizione di Bosco Pulito, un’operazione di pulizia degli argini e delle zone limitrofe del Torrente Conca, nei comuni di San Clemente e Montecolombo. Il risultato come  preventivato, a seguito di un sopralluogo,  è stato sconcertante. Da gomme di camion e auto a materassi, da mobili per la camera da letto a elettrodomestici, senza tralasciare la solita discarica di ondulati contenenti eternit e bottiglie di plastica a dimostrazione che,  se ce ne fosse stato bisogno,  la strada da percorrere perchè cambi mentalità e prevalga il senso civico, è ancora lunga.
I rifiuti sono stati raccolti in due punti ben distinti e sono stati interessati i sopracitati comuni per la loro completa asportazione e ridare dignità all'ambiente naturale.
Ma nella giornata sono state individuate anche alcune situazioni per le quali il WWF ha sollecitato un approfondimento e l'eventuale apertura di indagini. Lungo il tragitto, infatti, si sono notate delle piante il cui tronco è stato inciso con l’accetta con l'evidente scopo di farle morire, oppure il notevole riporto di terra e forsanche detriti  fino al sentiero che corre in riva sinistra.
Ma il clou della giornata è stato quando più di una ventina di quod hanno preso a scorazzare dentro il torrente, risalendolo, con conseguente stravolgimento dell’alveo e intorpidimento delle acque.
Sicuramente per detta situazione, appena in possesso delle foto realizzate, provvederemo ad inoltrare formale denuncia per alterazione di bellezze naturali al Corpo Forestale dello Stato.
A seguito del risultato della giornata, il WWF ha inoltrato agli Enti competenti una sollecitazione affinchè siano presi dei provvedimenti, sia con l'installazione di chiudende nei passaggi che portano al fiume, sia per un maggior coordinamento nell'effettuazione di sistematici controlli.
Nella giornata ricorreva anche la XIII edizione di "Caccia alla Cartuccia" in  ricordo del Prof. Bruno Marabini, il cui risultato sempre poco edificante, ancorchè ci si sia concentrati soprattutto sull' asportazione dei rifiuti, sta nei numeri: 1916 bossoli raccolti e 13 cartucce ancora piene, consegnate alla Questura di Rimini.

< Articolo precedente Articolo successivo >