Ieri è stata la Giornata internazionale contro la violenza alle donne. Sono stati forniti i dati relativi al monitoraggio dellutenza dal 22 gennaio 2007 al 20 novembre 2008. Sono soprattutto le donne oltre i 50 anni, con cittadinanza italiana e coniugate a chiedere un sostegno psicologico nel riminese e su un totale di 1207 utenti, oltre 500 dei quali provenienti da Rimini, 239 hanno richiesto un sostegno psicologico, 111 hanno manifestato la necessità di maggiori pari opportunità e servizi territoriali rivolti alle donne e 58 hanno denunciato una violenza allo sportello Dafne. 19 i casi accolti nel 2008 da questo importante servizio.
Donne vittime di violenze psicologiche, fisiche, sessuali, economiche e di stalking soprattutto da parte dellex marito o del convivente. Ieri nella Cineteca Comunale è stato proiettato il film documentario di Luisella Castamagna Parole come ferite, al termine del quale si è tenuto un dibattito aperto sul tema violenza e stalking (presenti la dottoressa Patrizia Busignani, le avvocatesse Chiara Benedettini e Alessandra Greco e la psicologa Alice Pari), nella serata al Teatro degli Atti lo spettacolo teatrale Bambole, offerto da Amnesty ha riproposto la storia di alcune donne abusate.
In audio l'assessore alle pari-opportunità Karen Visani al microfono di Chiara Vannoni.