Il Concerto contiene composizioni che il Maestro Cesare Franchini Tassini ha
dedicato all'orchestra d'archi quale nucleo fondamentale. Nei primi due
brani ha scelto liriche della poetessa riminese Milena Massani Episodi I e
II per flauto e clarinetto. Mentre il II concertante che rispecchia uno dei brani più importanti della produzione musicale di Franchini, è destinato all'oboe e dedicata a suo
padre, appassionato oboista.
Venerdì 18 Aprile Teatro Titano Ore 21: orchestra d'archi della Repubblica di San Marino Direttore Yoichi Sugiyama; testi poetici di Milena Massani Tratti da Elegia notturna "Seconda Fantasmagoria".
Parte prima
Elegia Notturna Seconda Fantasmagoria: per Baritono e orchestra d'archi
Testi di Milena Massani - Baritono Pierfrancesco Grossi
Episodi I per flauto e orchestra d'archi Flauto Cristina Flenghi
Episodi II Per clarinetto e orchestra Clarinetto Marco Torsani
Secondo concertante per oboe e orchestra d' archi Oboe Lorenzo Lucani
Parte Seconda
Ricreazione concertante per fagotto e orchestra d' archi- Fagotto Paolo
Bigini
Pavana per corno e orchestra d' archi Corno Giovanni Lucchi
Berceuse per flauto, clarinetto e orchestra d'archi Flauto Cristina Flenghi
Clarinetto Marco Torsani
Concertino per tromba e dieci strumenti Tromba Marco Bellini.