Si è conclusa positivamente la trasferta artistica e culturale dei Fratelli di Taglia in Croazia nellambito del progetto AdriaNET per la creazione di una rete internazionale per la cooperazione nellarea adriatica. Il Progetto è inserito nel Nuovo Programma di Prossimità Adriatica e vede la partecipazione di Regione Emilia Romagna, Provincia di Rimini, Comune di Riccione, Camera di Commercio di Rimini e Belgrado, Municipalità di Saramda e Pola, Agenzia di Sviluppo di Sarajevo. Lazione di AdriaNET che ha coinvolto i Fratelli di Taglia è stata organizzata dallUfficio Cultura della Provincia di Rimini. Una missione rivolta alle politiche giovanili che ha visto la compagnia teatrale di San Giovanni in Marignano al lavoro con gli studenti della Scuola Media Superiore Italiana Dante Alighieri di Pola per un laboratorio sulla Divina Commedia. Lesperienza di Pola è stata particolarmente significativa, sia dal punto di vista artistico che, soprattutto, pedagogico e sociale spiegano i Fratelli di Taglia - I contenuti del percorso avviato con i ragazzi croati è stato molto apprezzato dai responsabili dellIstituto Dante Alighieri e dai partner istituzionali delliniziativa. I ragazzi che hanno partecipato a Cortile Inferno si sono immedesimati con grande entusiasmo nelle figure descritte dai canti danteschi, diventando allo stesso tempo attori e spettatori di un coinvolgente cammino nelle passioni e nei sentimenti, che è poi diventato un vero e proprio spettacolo. Grazie al loro impegno e allo spirito collaborativo la messa in scena conclusiva, nellauditorium dellAssociazione degli Italiani di Pola, è risultata affascinante e applaudita.
Il ponte culturale che ora collega le due sponde dellAdriatico permetterà in questi giorni ai 21 ragazzi di Pola che hanno partecipato al laboratorio di conoscere da vicino la realtà riminese. Da oggi e fino al 9 maggio gli studenti, accompagnati dai loro insegnanti, saranno infatti ospiti della Provincia di Rimini e del Comune di Riccione. Giovedì 8 maggio saranno impegnati in una sessione di prove a porte chiuse agli Agolanti di Riccione in vista del debutto italiano. Nella serata di venerdì 9 maggio i ragazzi croati concluderanno la visita in riviera salendo di nuovo sul palcoscenico questa volta non a Pola ma al Castello degli Agolanti di Riccione per replicare Cortile Inferno, diretti ancora una volta dai Fratelli di Taglia. Un viaggio letterario/teatrale, con musica dal vivo, nella Divina Commedia, in cui il pubblico verrà catapultato allinterno dei gironi danteschi. Un viaggio durante il quale si potrà vivere da vicino il grande amore di Paolo e Francesca, lonestà di Pier delle Vigne, le sofferenze degli ignavi, lultimo viaggio di Ulisse. Per finire con la Bolgia e lincontro con Lucifero
prima di rivedere di nuovo le stelle.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21,30. Ingresso libero.
Informazioni al pubblico: 0541 607996