Per lo più si tratta di cucine di mare, veramente tradizionali, che non possono che essere povere negli ingredienti ma ricchissime nel gusto e nella piacevolezza. La parola dordine della sfida è ovviamente creatività. Per questo si incontreranno ai fornelli alcun dei migliori cuochi italiani, fra i quali Raffaele Liuzzi per lEmilia Romagna, Beppe Giuffrè per
la Sicilia , Sandro Caria per
la Sardegna ed Edoardo Malozzi per il Molise . Al termine della kermesse, presentata eccezionalmente da Fabrizio Binacchi, direttore della sede Rai di Bologna, per la regia di Andrea Masoni, saranno i turisti a giudicare i piatti preparati.
La serata nasce dal progetto interregionale di sviluppo Turistico Mare e miniere di mare, nel quale la stessa manifestazione Incontri di Mare è inserita, per valorizzare gli itinerari culturali legati alla gastronomia tipica delle coste delle quattro regioni partecipanti. Lanima dei luoghi, infatti, emerge anche nei piatti di cucina tipica, che sono sempre lespressione della cultura e delle tradizioni che li identificano con i loro prodotti più genuini ed autentici e costituiscono un grande valore dellofferta turistica italiana. A concludere la kermesse gastronomica di Cattolica, che sarà condita non solo di buona cucina, ma anche di musica, danza e momenti di spettacolo, sarà lAssessore al turismo e commercio della Regione Emilia-Romagna, Guido Pasi.
La partecipazione alla serata è gratuita.
Per informazioni e calendario degli eventi: www.incontridimare.it ; call center tel. 347 4102412