Dopo il grande successo dello scorso anno con oltre 30.000 copie vendute, è uscita la nuova Guida a Sagre e Feste dellEmilia 2008 (VI ed.). Un libro di pratica consultazione, con quasi 1.000 sagre selezionate, in vendita nelle librerie ed edicole di tutta la Romagna a 5,50 . Quasi 1.000 le sagre di paese selezionate, disposte in ordine cronologico, dalla piccola festa di borgo dedicata al prodotto tipico di punta alla rievocazione storica, in suggestivi costumi e parate depoca, fino alle feste nazionali di Natale, Carnevale, e del Santo patrono locale. Nata nel 2002 come supplemento dinformazione dedicata a tutti coloro che amano feste e sagre dei paesi emiliani, la Guida si è sviluppata negli anni fino a diventare un volume di 112 pagine (16 in più rispetto alla scorsa edizione) completo di belle foto che la rendono più accattivante e prezioso supporto informativo alla scoperta dei luoghi storici, grazie alle pagine di interesse artistico-culturale dei territori. La Guida a Sagre e Feste dellEmilia, in vendita nelle librerie ed edicole del territorio a 5,50 , è stata ideata e prodotta dallAssociazione Culturale Sagre e Feste, e beneficia del patrocinio della Regione Emilia Romagna, APT Emilia Romagna delle province di Bologna, Ferrara, Modena, Parma, Piacenza e Reggio Emilia e lappoggio di 35 comuni, di 50 Pro Loco e associazioni locali. Il prezioso vademecum è on line allindirizzo sagreinemilia.it che, grazie ad un costante aggiornamento settimanale e allinserimento di ulteriori informazioni sui prodotti tipici e sulle località emiliane, è un vero e proprio portale locale sempre attuale e con le ultime novità del momento. Guide a Sagre e Feste dellEmilia è la gemella della più anziana (nata nel 2.000) Guida a Sagre e Feste della Romagna, anchessa disponibile in libreria allo stesso prezzo, e del sito internet sagreinromagna.it.