Il mondo dell'impresa e dell'università si sono incontrati ieri sera al Grand Hotel di Rimini in occasione del tradizionale incontro di fine anno promosso da Uni.Rimini spa, un momento importante che ha sottolineato il rapporto proficuo fra le aziende stesse, il mondo accademico e i laureati del Polo di Rimini.
Dopo i saluti introduttivi di Luciano Chicchi, Presidente Uni.Rimini spa, Guido Sarchielli, Pro-Rettore dellUniversità di Bologna per le Sedi Decentrate, Giorgio Cantelli Forti, Presidente Polo Scientifico-Didattico di Rimini, Vincenzo Cuomo, membro del Consiglio Universitario Nazionale, è intervenuto Nerio Alessandri, ospite d'onore della serata.
Il presidente di Technogym Spa, durante la sua relazione, ha evidenziato l'eccellenza della Romagna come terra del wellness, un risultato che è stato reso possibile grazie al sistema imprenditoriale ma anche all'Università. Per il futuro, ha detto Alessandri, il desiderio è quello di valorizzare questo distretto del benessere, sostenuto dall'Università, dalle imprese e dalle istituzioni.
A seguire sono stati consegnati i premi Cultura d'impresa 2009, nel dettaglio:
per la Facoltà di Economia è stata premiata Aeffe Spa, per essersi distinta nella formazione degli studenti attraverso il tirocinio formativo offerto, e ha ritirato il premio Alberta Ferretti. Sempre nellambito della Facoltà di Economia sono stati assegnati due premi come miglior tesi di laurea che mostri una ricaduta sul sistema economico e territoriale del territorio riminese a Luca Scarpellini con la tesi Competizione tra imprese cooperative e capitalistiche. Analisi teorica e il caso della grande distribuzione italiana e Cecilia Vendemini con la tesi Dallidea imprenditoriale al business plan: il caso di una piccola-media impresa;
per il Corso di Laurea in Chimica e Tecnologie per lAmbiente e per i Materiali della Facoltà di Chimica Industriale, lazienda premiata per essersi distinta nella formazione degli studenti attraverso il tirocinio formativo offerto è stata L.A.V. Srl. Nellambito del Corso di Laurea è stato assegnato il premio come miglior tesi di laurea a Daniele Cespi con la tesi Analisi elementare mediante XRF di esacianoferrati misti;
Per il Corso di Laurea in Controllo di Qualità dei Prodotti per la salute e Laurea in Farmacia della Facoltà di Farmacia, l'azienda premiata per essersi distinta nella formazione degli studenti attraverso il tirocinio formativo offerto è BeC srl. Il premio come miglior tesi di laurea è stato assegnato a Maria Baldazzi con la tesi Lavvento dei farmaci biosimilari rispetto ai biotecnologici.Unindagine tra eritropoietine usate in oncologia;
Per il Corso di Laurea in Culture e Tecniche della Moda e Laurea Magistrale in Moda della Facoltà di Lettere e Filosofia l'azienda premiata per essersi distinta nella formazione degli studenti attraverso il tirocinio formativo offerto è stata Jo no fui, e ha ritirato il premio Alessia Giacobino. Il premio come miglior tesi di laurea è stato assegnato a Elisa Abbadessa con la tesi The cutting edge: cinque scenari di consumo contemporanei, fra arte e moda;
Per il Corso di Laurea in Educatore Sociale della Facoltà di Scienze della Formazione. l'azienda premiata per essersi distinta nella formazione degli studenti attraverso il tirocinio formativo offerto è stata Akkanto Società Cooperativa Sociale Onlus. Nellambito del Corso di Laurea sono stati assegnati due premi come miglior tesi di laurea a Elena Sparaventi con la tesi Più vero del reale. Il teatro, il luogo per raccontare e raccontarsi, dove voci e immagini si incontrano e prendono forma e Annamaria Semprini con la tesi La filosofia del fumetto;
per il Corso di Laurea in Attività Motorie per il benessere e il Tempo Libero della Facoltà di Scienze Motorie, l'azienda premiata per essersi distinta nella formazione degli studenti attraverso il tirocinio formativo offerto è stata Rami Centro Fitness. Il premio come miglior tesi di laurea è stato assegnato a Silvia Parini con la tesi Il Giocodanza;
per il Corso di Laurea in Finanza, Assicurazione e Impresa e Laurea Magistrale in Sistemi Informativi per lAzienda e la Finanza della Facoltà di Scienze Statistiche, l'azienda premiata per essersi distinta nella formazione degli studenti attraverso il tirocinio formativo offerto è stata A.C.R.A.F. spa ANGELINI. Nellambito del Corso di Laurea viene assegnato il premio come miglior tesi di laurea a Martina Farina con la tesi Analisi dellefficienza nella gestione dei viaggi daffari: il caso ACRAF spa . Gruppo Angelini.