Una lanternata in mare per accendere un faro di speranza a favore del dialogo tra culture. Si svolgerà giovedì 22 maggio, alle ore 21, al Porto di Pesaro, a conclusione della prima giornata di iniziative per la Settimana dei diritti umani e del dialogo tra le culture in programma fino al 28 maggio prossimi.
Le iniziative messe a punto dalla Provincia e dalla Regione Marche prenderanno il via, giovedì mattina, con un convegno alle ore 9 nella sala Adele Bei della Provincia dal titolo Immigrazione, diritti umani e dialogo tra le culture nellarea Euro Mediterranea, a cui porteranno il saluto il presidente della Provincia Palmiro Ucchielli, il presidente del consiglio regionale Raffaele Bucciarelli e lassessore provinciale alla Cooperazione internazionale Renzo Savelli. Seguirà la presentazione di unindagine Eurispes sugli atteggiamenti degli abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nei confronti degli immigrati, che verrà presentata dal presidente di Eurispes Marche Camillo Di Monte, per poi lasciare il posto a Paolo Morozzo della Rocca dellUniversità di Urbino (Convivere per lo sviluppo: i molti livelli delle politiche dellintegrazione) e a testimonianze di immigrati. Nel pomeriggio sono previsti gli interventi di Laura Boldrini dellAlto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Mediterraneo, la nuova frontiera umanitaria), Giuseppe Giliberti dellUniversità di Urbino (Valori umani e dialogo euro-mediterraneo), Vittorio Calaprice della Rappresentanza in Italia della Commissione europea (2008, Anno europeo del dialogo interculturale), con nuove testimonianze di immigrazione e conclusioni dellassessore provinciale Renzo Savelli.
Per concludere la serata al Porto con la lanternata. Info e adesioni: tel. 0721/359324