Presentato oggi in Provincia il progetto Noi, persone: comunità educante e inclusiva. Sono intervenuti lassessore ai Servizi sociali della Provincia Mario Galasso, Alain Goussot, docente di pedagogia speciale presso l'Università di Bologna, sede di Cesena, e Edgar Serrano, docente alla Facoltà di Scienze della Comunicazione dellUniversità di Padova.
Il progetto prevede un coinvolgimento/collaborazione tre le Istituzioni e tutte le associazioni che si occupano di volontariato e di tutela sociale sul territorio riminese al fine di potenziare la rete sociale per la costruzione di una comunità educante con alcuni obiettivi:
promuovere dei percorsi di sensibilizzazione sui temi delleducazione rivolti al territorio e con il coinvolgimento attivo dei suoi attoripromuovere una cultura dellaccoglienza, dellinclusione e del dialogo interculturale
creare una scuola di genitori sulle tematiche delleducazione e del disagio giovanile
affrontare i temi della gestione dei conflitti in ambito sociale con le tecniche della cooperazione e le pratiche di mediazione pedagogica
promuovere una partecipazione attiva di giovani , associazioni e gruppi giovanili per confrontarsi sui temi delleducazione e dellautoeducazione
coinvolgere le esperienze educative significative e elaborare delle strategie dintervento di comunità
promuovere lorganizzazione di spazi dincontro tra generazioni sulle tematiche della trasmissione della storia e della memoria sociale e culturale
promuovere seminari, conferenze, mostre , proiezione di film e dibattiti sulle tematiche dellautoeducazione delle comunità
creare degli spazi veri che diano voce non solo agli esperti ma ai soggetti che vivono la vita della comunità
creare per questo uno spazio interattivo che permetta a tutte le realtà del territorio di confrontarsi e di co-costruire percorsi, interventi e progettualità. Una rete dove siano presenti istituzioni, università, realtà del privato sociale e del terzo settore
Sentiamo l'Assessore ai Servizi Sociali della Provincia di Rimini Mario Galasso.