Dall 11 al 13 aprile 2010 si svolgerà al Palaterme di Riccione la VIII edizione di MUSICANDO, il Festival nazionale di Cori Giovanili.
Il Festival, ideato e organizzato dallAssociazione Steps di Riccione, sotto la direzione artistica di Laura Amati, è giunto alla sua ottava edizione dopo aver conseguito una enorme popolarità a livello nazionale.
In questi anni sono stati più di 3200 i giovani tra gli 11 e i 20 anni, provenienti da ogni parte dItalia, che vi hanno partecipato, e ben 35 i professionisti che si sono alternati nellinsegnamento e nella profusione di passione per il canto corale. Infatti levento si rivolge ai gruppi corali giovanili associativi o scolastici, appartenenti ad Istituti e Scuole Medie Inferiori e Superiori, ai docenti, ai direttori di coro ed appassionati di musica e didattica corale.
Anche questanno i ragazzi aderenti alliniziativa e provenienti da tutta la penisola impareranno ad interpretare brani musicali entrati nella storia millenaria della musica grazie a seminari tenuti da musicisti e docenti di fama internazionale.
Questi i 4 laboratori che verranno proposti:
Cori dal film The Mission di E. Morricone: docente Andrea Mistaro
Voci in movimento: docente Cinzia Zanon
Cori da Musical: docente Giovanni Mirabile
Gospels: docente Nehemiah Brown
Oltre allattività laboratoriale, da questanno i diversi Cori partecipanti avranno anche la possibilità di misurarsi nel I° CONCORSO MUSICANDO, suddivisi in tre categorie: Cori di voci bianche, Cori scolastici giovanili, Cori giovanili.
Per tutti coloro che vorranno partecipare alla suggestione delle giornate di Musicando, questo il programma delle due serate aperte al pubblico, che si svolgeranno al Palaterme di Riccione:
· domenica 11 aprile ore 21,15:
Concerto di Benvenuto con la partecipazione del Coro dei Ragazzi della scuola media Geo Cenci di Riccione e dellEnsemble Amarcanto.
· martedì 13 aprile ore 15,00: CONCORSO MUSICANDO
· martedì 13 aprile ore 21,15: CONCERTO DEI CORI-LABORATORIO e Premiazioni di Concorso.
MUSICANDO spiega il direttore artistico Laura Amati- nasce dal desiderio di valorizzare lesperienza del canto corale in quanto strumento di conoscenza e di conservazione della tradizione, di confronto emozionante con le altre culture, mettendo in atto pratiche di attività che favoriscano la conoscenza, lintreccio affascinante delle diverse esperienze culturali e lo scambio fra generazioni.