Prende avvio domani nel Centro commerciale Le Befane la colletta alimentare a favore delle popolazioni abruzzesi colpite dal terremoto, che serviranno a rifornire la cucina da campo già installata a Villa SantAngelo, il piccolo comune aquilano dove sono stati concentrati gli aiuti della Protezione civile riminese.
Una raccolta di generi alimentari che terminerà Lunedì di Pasqua e vedrà impegnati una quarantina di volontari della Protezione civile. Davanti alle casse del supermercato Conad Leclerc, i volontari, impegnati su più turni, distribuiranno i volantini che, oltre alle ragioni della raccolta, indicheranno ai cittadini la tipologia delle derrate alimentari necessarie. Al termine della raccolta, gli aiuti alimentari si prevede saranno raccolti una sessantina di bancali - saranno immagazzinati nei locali messi a disposizione del centro commerciale per essere poi inviati a Villa SantAngelo su due Tir. Sul volantino anche il numero di conto corrente bancario istituito presso lo sportello della Banca popolare Valconca del centro commerciale, dove sarà possibile effettuare i versamenti in denaro destinati al fondo per la ricostruzione.
Sempre domani, gli assessori alla Protezione civile di Provincia e Comune di Rimini, Riziero Santi e Roberto Biagini, accompagnati dal responsabile dei volontari della Protezione civile del Comune di Rimini Vincenzo Bellanti, partiranno per Villa SantAngelo dove incontreranno il sindaco e gli amministratori del paese per definire quali siano le necessità della comunità abruzzese e, su questa base, definire il piano operativo e le modalità dintervento della Protezione civile riminese.