E' di nuovo allarme smog in Italia per le famigerate Pm10, le polveri sottili. Tra le prime città fuorilegge del 2008 per aver sforato i limiti previsti c'è anche Cesena. A segnalare il dato e a lanciare accuse alle amministrazioni pubbliche e' Legambiente.
Secondo i dati riportati da Legambiente, nei primi 51 giorni dell'anno il quadro vede 40 giorni di superamento a Frosinone e Torino, 38 giorni a Cesena, 36 a Modena e Lucca, contro i 35 giorni all'anno consentiti dalla legge. ''La situazione e' preoccupante - commenta Vittorio Cogliati Dezza, presidente nazionale di Legambiente - e non solo per il numero elevato di superamenti e le possibili conseguenze sulla salute dei cittadini, ma anche per la disperante cronicita' con cui si ripropone l'allarme. Il quadro, infatti, e' pressoche' identico a quello dello scorso anno e di quello ancora precedente''.''Car sharing, taxi collettivi, intermodalita' tra bicicletta e treni metropolitani - aggiunge Cogliati Dezza - sono tanti gli strumenti per sviluppare un trasporto pubblico efficiente, differenziato e competitivo con il mezzo privato''.