Si apre mercoledì 4 giugno presso la Fiera di Rimini la 8° edizione di EuroP.A. (www.euro-pa.it), l'unico appuntamento nazionale interamente dedicato al mondo delle Autonomie Locali: un'occasione unica di aggiornamento, confronto e programmazione per tutti gli operatori della P.A. locale e centrale. L'inaugurazione sarà affidata al Sen. Davico, che parteciperà al primo dei due appuntamenti del Ministero dell'Interno, concludendone i lavori:
Ore 10.00, sala Mimosa 1 - Ministero dell'Interno ed Enti Locali insieme sul Territorio a garanzia dell'effettività dei diritti civili e sociali del cittadino - a cura del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali - in cui verrà presentato un protocollo condiviso tra Ministero e Anci sulle politiche di sicurezza e si aprirà un confronto sulle possibili misure attuative.
Al convegno, interverranno: il Prefetto Giovanni Troiani, Capo Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, il Prefetto Angelo Di Caprio, Direttore Centrale per le Autonomie, Giancarlo Verde, Direttore Centrale della Finanza Locale, Annalisa D'Amato, responsabile Istituzioni, Personale e Relazioni Sindacali dell'ANCI e Lorenzo Camarda, Direttore Generale e Segretario Generale della Provincia di Brescia.
Moderatore del convegno sarà il Dott. Giuliano Giubilei, giornalista TG3; concluderà i lavori il Sen. Davico.
Il secondo appuntamento del Ministero dell'Interno, oltre che del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, è a cura anche del Dipartimento della Pubblica Sicurezza:
Ore 15.00, sala Mimosa 1 - Comitato di Coordinamento per l'alta sorveglianza delle grandi opere: un'esperienza nel contrasto dell'infiltrazione della criminalità.
Al convegno, interverranno il Prefetto Bruno Frattasi, Coordinatore del Comitato di Coordinamento per l'Alta Sorveglianza delle grandi opere, il Dirigente Superiore Enzo Calabria, Direttore del Servizio Analisi Criminale della Criminalpol, Leonardo Miconi, Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi, Forniture.
Sono oltre 150 i convegni in programma per la quattro giorni fieristica che tratteranno i
temi maggiormente legati al mondo della pubblica amministrazione, di grande interesse sia per i suoi operatori e amministratori che per i professionisti che con essa collaborano: ambiente, contrattualistica e servizi pubblici, sicurezza, politiche europee, finanza e fiscalità locale, innovazione, istruzione, organizzazione e personale, architettura e progettazione del territorio, riforme istituzionali, sanità, servizi alla persona, servizi demografici, problematiche del lavoro e sviluppo locale.