Il Rimini sfoglia la margherita, laddio di Acori sembra sempre più probabile ed è già cominciato il toto-successore, con lex giocatore del Milan Billy Costacurta che sembra in pole position e che incomincerebbe dunque la sua carriera di allenatore nella Romagna della sua compagna Martina Colombari.
Limperativo ora deve essere chiudere dignitosamente il campionato ed evitare di ripetere le ultime brutte prestazioni: il prossimo avversario dei riminesi è
la Triestina di Maran, unaltra squadra che non ha più molto da chiedere e da ottenere, già sazia e ampiamente soddisfatta per landamento della stagione che giunge ormai al termine. Il presidente Fantinel, galvanizzato, medita per la prossima estate una campagna acquisti ambiziosa: si è parlato del ritorno di Denis Godeas da Mantova, anche se capitan Allegretti si è opposto duramente allipotesi in conferenza stampa, prima della sfida con il Cesena.
Sarà impresa ardua però per Fantinel trattenere El Diablo Granoche, autore di 24 reti in 36 partite: il bomber uruguagio, vera rivelazione della cadetteria, punta di diamante della compagine alabardata, ha catalizzato linteresse di club italiani (Parma, Lazio e Napoli) e stranieri (Espanyol).
Tornando al calcio giocato, nellultima gara amichevole, giocata a San Giorgio di Nogaro contro
la Sangiorgina, campionato di eccellenza, i giuliani hanno schierato Della Rocca, Da Dalt e Sedivec, che saranno disponibili per la trasferta in Romagna. Indisponibili invece lex cesenate Piangerelli, Princivalli e Babù, oltre il desaparecidos Mezzano. Non sarà della partita neppure Emanuele Pesaresi, espulso nella gara contro il Cesena.
Dopo aver iniziato con il 4-3-3, alternandolo al 4-2-3-1, schema prediletto dellex allenatore di Bari e Brescia, nella seconda parte di stagione Maran si è convertito ad un tradizionale 4-4-2, con lariete Luigi Della Rocca, scuola Bologna, che affianca Granoche.
A centrocampo Riccardo Allegretti è il faro, sempre temibile alla battuta dei calci piazzati (4 reti in 31 partite); al suo fianco opererà Giorgio Gorgone, recuperato anchegli da un lungo infortunio. A destra Luca Tabbiani, che Maran aveva già allenato a Bari, ha subito conquistato una maglia da titolare, mentre a sinistra il ballottaggio è fra Alessandro Sgrigna ed Emiliano Testini. Nelle ultime gare Maran aveva schierato come centrocampista sinistro il terzino Federico Rizzi, ingaggiato a gennaio dal Mantova, che per la squalifica di Pesaresi sarà costretto a retrocedere in difesa.
Il direttore sportivo Totò De Falco si è mosso con grande intelligenza sul mercato di riparazione invernale: oltre a Tabbiani e Rizzi, è stato decisivo per gli equilibri della squadra linnesto di Mauro Minelli, difensore centrale ingaggiato dal Catania, inseguito in estate dal Bologna. Minelli affiancherà il ceco Martin Petras, recentemente anteposto allandorrano Lima nelle tradizionali gerarchie dellallenatore. A destra Maran dovrebbe preferire ancora una volta il greco Georgios Kyriazis, impiegabile anche come centrale, al più offensivo Andrea Milani.
Fra i pali eccellente il rendimento di David Dei, che ha soppiantato dallundici titolare Generoso Rossi, finito poi nel dimenticatoio a Catania.
Questa dunque la probabile formazione della Triestina (4-4-2): Dei Kyriazis Minelli Petras Rizzi Tabbiani Gorgone Allegretti Testini (Sgrigna) Granoche Della Rocca
In panchina: Acerbis, Milani, Lima, Sgrigna (Testini), Da Dalt, De Cristofaro, Sedivec.
Riccardo Giannini