Mercoledė 22 Marzo23:32:45
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

Serie B: Bari, la rivincita di Antonio Conte

Sport Nazionale | 11:07 - 24 Marzo 2008 Serie B: Bari, la rivincita di Antonio Conte

E' una delle squadre di serie B più in forma: il cambio di allenatore sulla panchina del Bari ha sortito effetti positivi. Nelle ultime nove partite, una sola sconfitta per i pugliesi e importanti vittorie nella corsa salvezza in casa di Vicenza, Ravenna e Messina e affermazioni casalinghe contro Piacenza e Frosinone. Troppe tensioni sotto la recente gestione Materazzi avevano destabilizzato l'ambiente, con il climax raggiunto dalla cacciata di capitan Bellavista, attualmente al Verona. Antonio Conte, considerato da molti un raccomandato di lusso, essendo pupillo dell'ex allenatore della nazionale italiana Marcello Lippi, ha subito messo in riga il bizzoso regista argentino Donda, che soffriva di saudade ed è stato anche mandato a giocare con la Beretti. Il neo allenatore ha dato alla squadra un assetto stabile, con il classico 4-4-2 che fa perno in attacco sul bomber Santoruvo e sulla fascia destra di centrocampo su Davide Lanzafame, talento scuola juve, già autore di 9 reti, che Conte ha paragonato al primo Cristiano Ronaldo. Altra novità, l'arretramento, con ottimi risultati, dell'esterno scuola Roma Gianluca Galasso nel ruolo di terzino destro.

Anche la società si è mossa con grande intelligenza nel mercato di riparazione, ingaggiando Andrea Masiello e Giovanni Marchese: il centrale abile nel gioco aereo che era mancato nella prima parte di stagione e un terzino di qualità per la fascia sinistra. Marchese in carriera ha ricoperto anche il ruolo di centrale sinistro: con l'avanzamento di Galasso e Lanzafame, il Bari può nel corso della partita proporre un aggressivo 3-4-3. Un'altra carta che Conte può giocarsi in questo finale di stagione è l'angolano Pedro Kamata, fantasista tascabile (165 cm x 58 kg) ingaggiato a gennaio dal Legnano, impiegabile come seconda punta oppure come esterno su entrambe le fasce. Importante sarà il pieno recupero di Bonanni, Ganci e Cavalli, che finora hanno offerto un rendimento discontinuo.

Riccardo Giannini

< Articolo precedente Articolo successivo >