Risulta indigesto alla Pierantoni Pesaro rugby il recupero della settima giornata di andata contro il Colorno. Gli emiliani infatti espugnano il Toti Patrignani vincendo per 18-11. Un risultato che concede ai pesaresi la parziale soddisfazione di aver guadagnato un punto in classifica (sconfitta con una differenza punti uguale a sette). Misera consolazione però se si pensa al fatto che il primo tempo era finito 3 pari e che Pesaro aveva gettato al vento con il neo arrivato, il gallese Youd, tre calci di punizione. La tensione dell'esordio in terra italiana e un po' si sfortuna (il secondo calcio è stato respinto dalla traversa) non gli hanno però permesso di esprimersi al meglio. Ciò che più dispiace è che le tre mete del Colorno nella ripresa siano arrivate in seguito a errori pesaresi, disattenzione che gli emiliani hanno punito con cinismo. Una meta di mischia, una del mediano bravo a sfruttare un buco vicino a una maul e una dell'ala su calcio dell'apertura hanno rovinato i piani dei pesaresi. Almeno si è registrata la reazione dei kiwi giallorossi che prima hanno infilato un drop con Youd (da tempo non si vedeva questo gesto tecnico al Toti Patrignani) e poi allo scadere hanno realizzato con la seconda linea Battisti la meta che è valsa il punto di bonus. Ora due settimane di riposo dopo di che altra gara in casa contro il Sesto, un match assolutamente da non sbagliare.
Classifica:
Romagna punti 60; Unione Capitolina punti 56; Colorno punti 38; Cus Perugia punti 37; Vasari Arezzo punti 36; Cus Roma punti 33; Unione Tirreno punti 29; Unione Sesto Prato punti 28; Imola e Pesaro punti 22; Lions Amaranto Livorno punti 19; Viterbo punti 15.