Lattenta programmazione e la sinergia dei servizi di trasporto pubblico con i numerosi eventi della Riviera, ampiamente pubblicizzati ed adeguatamente promossi, hanno consentito ad Agenzia Mobilità di registrare un enorme afflusso di utenza nella notte di San Silvestro: sono stati infatti più di 25.000 i passeggeri, tra residenti e ospiti, che hanno usufruito nella notte dellampia e gratuita offerta di mobilità. Ai quasi 15.000 passeggeri saliti sui bus della rete di Agenzia Mobilità e in particolare sulle linee costiere 4, 11 e 125 nella prima parte della serata (dalle 20.30 senza obbligo di biglietto) si sono aggiunti oltre 10.000 utilizzatori dei servizi notturni Blue Line, che servivano anche alle discoteche collinari. La gratuità dei servizi di trasporto pubblico nella notte di San Silvestro è stata realizzata grazie al contributo dei Comuni di Rimini, Riccione, Bellaria-Igea Marina, Cattolica e Misano Adriatico. Anche i numeri registrati dalla quarta edizione di Centro Facile, progetto volto a facilitare laccesso al Centro Storico di Rimini, superano di gran lunga quelli del 2006: sui due trenini navetta in servizio tra i parcheggi Settebello e Palacongressi sono state trasportate ad oggi quasi 22.000 persone, contro le 8.000 delledizione precedente. Si ricorda che sono previste due ulteriori giornate di servizio navetta per il centro per i prossimi 5 e 6 gennaio.