Lunedì 05 Giugno16:53:59
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

San patrignano al Salone del Mobile

Attualità Coriano | 11:34 - 12 Aprile 2010 San patrignano al Salone del Mobile

Nuove linee di arredamento, ma anche specchi e “grattacieli”. Ecco quanto San Patrignano presenterà dal 14 al 19 aprile al Salone del Mobile di Milano 2010, con uno stand di 140 mq allestito come sempre dai ragazzi della comunità (Padiglione 8 stand 32).
Tanti gli elementi d’arredo che saranno proposti dalla comunità, ad iniziare dalla nuova collezione ‘Spot’, caratterizzata da contenitori, madie e tavoli di grande carattere, tutti esaltati dalle linee decorative realizzate in comunità. Un patchwork di finiture che pone l’accento sul lavoro artigianale del settore decorazioni.  A questa si affianca la linea “Festival” che vede consolle e tavolini caratterizzati da una linea gradevole, dove la struttura è ideata per evidenziare le differenti finiture utilizzate.  Per quanto riguarda i mobili infine sarà l’occasione per presentare il completamento della linea “Sr”, con un sistema compatibile di nicchie che renderà i mobili più adattabili e maggiormente fruibili da chi li sceglierà per arredare zone giorno. Non sfuggiranno all’occhio del visitatore le nuove finiture ideate dai ragazzi della comunità di San Patrignano e applicabili su tutte le collezioni. Alle classiche, da tempo in produzione, si aggiungono le foglie color champagne, perla, piombo e camoscio. Per quanto riguarda invece l’effetto tessuto, si potrà notare una nuova variante grigio perla.
A queste collezioni, si unisce la nuova serie ad edizione limitata del “Grattacielo”, il nuovo elemento di arredo ideato per contenere materiale musicale, sia gli ormai datati, ma pieni di fascino, dischi in vinile, 45 o 33 giri, che i più moderni cd. Disegnato e progettato dalla coppia Alida Cappellini e Giovanni Licheri, designers, ma soprattutto scenografi con esperienza a tutto campo, il mobile prende il nome dalla forma dell’edificio in questione, con un particolare riferimento all’Empire State Building di New York. Una scelta creativa ideata sì da protagonisti del panorama nazionale, ma concordata con i ragazzi del laboratorio decorazioni di San Patrignano. Non è esagerato affermare che si tratta di una produzione in cui l’artigianato incontra l’arte, dato che è decorato completamente a mano, e che si va a inserire nel solco tracciato lo scorso anno, per la prima volta, dalla linea “Diamante”, presentata sempre al Salone. Se il mobile del 2009 però fu realizzato solo in 30 esemplari, per il “Grattacielo” è prevista la produzione di 9 pezzi unici per 9 serie differenti, ciascuna con utilizzo e decorazioni proprie.
Salone del Mobile che vedrà per primo anche i nuovi specchi firmati San Patrignano. Innovazione e design si sposano perfettamente nella nuova serie di specchi, la “GlocalDesign for SanPatrignano”, in acciaio inox lucidato, che nasce dalla collaborazione fra la comunità e il designer Daniele Basso della GlocalDesign.
Tante le novità quindi da scoprire presso lo stand di San Patrignano, dove fra l’altro si potranno anche gustare alcune delle specialità enogastronomiche prodotte dalla comunità.

< Articolo precedente Articolo successivo >