Evento unico nel suo genere quello in programma sabato 29 gennaio per Intermittenze. Sul palcoscenico del teatro Massari si esibiranno infatti il pianista americano Mike Melillo e Lugi Pasqualini in Concerto per pianoforte e giradischi.
Questo show ha una sua esclusiva peculiarità: riunisce larte dellinventore di un nuovo e originale giradischi in vinile a un grande pianista jazz.
Questo nuovo modo di spettacolarizzare larte sonora è stato voluto dallinventore Luigi Pasqualini e da Andrea Bocelli che è stato il primo a sostenere e promuovere lo straordinario esperimento artistico.
La finalità del progetto di Luigi Pasqualini è quella di porre in comunicazione in un ambito quale quello del concerto la musica nella sua forma prima cioè suonata dal vivo e quella riprodotta.
In questo ambito un ruolo fondamentale è assolutamente rivestito dal disco in vinile o 33 giri o long playing o LP o disco nero ecc. Esso non è affatto scomparso con lavvento del CD anzi. La qualità dellascolto ovviamente è determinante al fine di apprezzare al meglio un brano musicale, da questa considerazione/esigenza nasce lhi-fi e soprattutto lhi-end che rappresenta quella categoria di apparecchiature quali giradischi, amplificatori, casse acustiche ecc. realizzati allo stato dellarte, capaci di riprodurre il suono con grande qualità e quindi creare un alto grado di coinvolgimento dellascoltatore