Parte venerdì 11 marzo la quarta edizione di Ritratti d'autore Letture e commenti ad alta voce, rassegna promossa dalla Biblioteca Comunale e curata dal direttore Gustavo Cecchini. Sei appuntamenti imperdibili dove protagonisti saranno i personaggi, le storie, gli intrecci, le parole, le frasi, le emozioni, i suoni.
L'apertura venerdì 11 marzo è con la scrittrice Eva Cantarella che si misurerà con uno dei testi che sono a fondamento della cultura occidentale : l'Odissea di Omero. L'opera rappresenta il cammino di ogni uomo, un testo di meditazione per l'umanità, un vero e proprio poema sinfonico. Attraverso le avventure di Ulisse, l'uomo dal multiforme ingegno, la scrittrice parlerà dell'avventura umana della conoscenza.
Il venerdì successivo 18 marzo, sale in cattedra il matematico e filosofo Piergiorgio Odifreddi per illustrare il pensiero di Bertrand Russell. Venerdì 25 marzo lo scrittore Maurizio Maggiani sarà alle prese con i Miserabili di Victor Hugo. Venerdi 1 Aprile, Carlo Sini farà il ritratto del filosofo F. Nietzsche attraverso la "Genealogia della morale", opera composta di getto nell'estate del 1887 a Sils-Maria.
Venerdì 8 aprile sarà la volta di Massimo Donà con letture dallo Zibaldone di Leopardi.Un pensatore, oltre che poeta. Anzi, soprattutto un pensatore.
Chiude la rassegna, venerdì 15 Aprile Massimo Cacciari con la Repubblica di Platone.