Sotto una pioggia battente, vento "ballerino" e una giornata con condizioni meteo davvero proibitive, l'esordiente Adam Minoprio si aggiudica il match race grado 2 del Rimini Sailing Week 2008. Il giovane neozelandese classe 1985 che ha nel suo curriculum una partecipazione in America's Cup nello short team di Team New Zealand, ha sconfitto in finale l'australiano Torvan Mirsky con un secco 3-0.
Senza storia tutti e tre i flights con il "kiwi" che grazie ad un ottimo timone domina si in bolina che nelle andature portanti di poppa chiudendo i matches senza storia. Nella finale di consolazione per il terzo e quarto posto lo sloveno Jure Orel fa valere la sua maggiore esperienza di match racer e sconfigge ai punti il giovane virgulto romagnolo Jacopo Pasini 3-2.
Le regate sono state condizionate da numerosi salti di vento che hanno costretto il comitato di regata a spostare a più riprese i due campi. Il vento è stato debole sui 6 nodi di media raggiungendo delle punte a 10, ma è sta la pioggia la vera protagonista di giornata.
Con questa vittoria, Adam Minoprio conquista il match race di Rimini, facendo un grosso salto nel ranking mondiale di specialità. Minoprio nell'albo d'oro della manifestazione ha la soddisfazione di succedere a grandi nomi della vela mondiale come Russell Coutts (2000), James Spihtill (2001-2004) e Karol Jablonski (2003), insieme a tanti altri ottimi velisti come Sebastien Col, Mathieau Richard, Jure Orel, Jesper Feldt.
"Sono molto soddisfatto di questa vittoria - ha commentato a caldo Minoprio - questo è un successo che ripaga tanti sacrifici negli allenamenti e un atteggiamento sempre concentrato in regata - tornerò a Rimini anche il prossimo anno a conservare il titolo".
Domani ultima giornata del Rimini Sailing Week con lo spettacolo delle veleggiata open Sail Fest, al cui interno sarà disputata anche Bavaria Cup. Su un altro campo di regata è anche in programma la regata Open Catamarani organizzata dal Punto Vela Bellariva. Tutte le regate sono organizzate dallo Yacht Club Vela Viva e Marina di Rimini con il supporto logistico del VSM (Volontari Soccorso in mare ) e della Guardia Costiera Ausiliaria.
Andrea Manusia