Venerdì 11 giugno 2010, presso la Sala della Giunta del Municipio di Riccione, è stato presentato l'evento "La collina scende al mare", che si svolgerà in piazzale Roma domenica 13 giugno alle ore 21. Un evento ricco di significato giunto alla quarta edizione, volto a sancire un decisivo cambio di rotta nella promozione turistica del territorio. Ben dieci comuni dellentroterra (Gemmano, Mondaino, Montegridolfo, Montefiore Conca, Monte Colombo, Montescudo, Saludecio San Giovanni in Marignano, San Clemente, Morciano di Romagna, trasferiranno i propri tesori in una località della costa, Riccione, per promuovere le principali risorse di ognuno, dai rispettivi prodotti tipici ai grandi eventi dellestate.
Tutto questo grazie alla grande sinergia creatasi tra i borghi protagonisti e i quattro club di prodotto di Riccione Costa Hotels, Riccione Family Hotels, Riccione Bike Hotels, Riccione Turismo,Promhotels, il Comune di Riccione e la Cooperativa Bagnini di Riccione, promotori delliniziativa.
Ricco e fitto di sorprese il programma della serata.
A disposizione del pubblico infatti, saranno allestiti diversi information point, uno per Comune, nei quali verrà distribuito materiale informativo e turistico
Si potranno inoltre trovare i principali prodotti tipici del territorio (con possibilità di degustazione gratuita): dallolio extra vergine di oliva di Montegridolfo, al vino di San Giovanni in Marignano, al formaggio di fossa di Mondaino, ai sapori della tradizione contadina di Gemmano
Ma non solo. La collina presenterà i principali eventi dellestate anche attraverso spettacolari intrattenimenti: dalla Notte delle Streghe (San Giovanni in Marignano) al Palio del Daino (Mondaino), dalla Sagra dello Strozzaprete (Monte Colombo) all800 Festival (Saludecio), da Voci al Castello (Montegridolfo) alla Sagra della Patata (Montescudo), dalla Sagra della Pappardella (Gemmano), Rocca di Luna (Montefiore), FU-MO Fu-turismo Mo-rcianese (Morciano).
Sempre in collaborazione con la Cooperativa Bagnini di Riccione sarà offerto gratuitamente Rustida di pesce azzurro con piadina e vino delle colline del nostro entroterra.
Ad allietare la serata sarà lorchestra spettacolo Roberta Cappelletti con spettacolo di ballerini campioni italiani di danze folk della Romagna della scuola di ballo Balla con Noi di Rimini. Ore 22.30 Spettacolo Pirotecnico. Ingresso e degustazioni sono totalmente gratuiti.