Non acquistare tutti i testi scolastici subito, proporre agli insegnanti di utilizzare,anche integrazioni e modalità didattiche alternative, incentivare una buona pratica di impiego dellusato, prestare attenzione agli incentivi che, ogni anno, dallamministrazione comunale, possono essere attuati a favore delle famiglie con reddito più basso. In vista dellinizio della scuola, Confconsumatori fornisce alcuni utili consigli per combattere il caro-scuola, augurandosi una maggiore collaborazione tra le parti coinvolte, dal Ministero della Pubblica Istruzione alle scuole, dalle famiglie degli studenti ai produttori e venditori di accessori per la scuola ed editori di libri scolastici, alle associazioni dei consumatori. Si tratta infatti di un settore in cui è necessario un maggior controllo da parte del Governo.
Servizio di Glauco Valentini