E stata emessa in data 2 aprile lordinanza comunale che contiene i provvedimenti per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre nel territorio del nostro comune. La necessità è ovviamente quella di intervenire a tutela della salute e delligiene pubblica per prevenire e controllare le malattie infettive trasmissibili attraverso la puntura da zanzara tigre e da Chikungunya. E provato che lefficacia temporale di questo provvedimento è relativa al periodo che va da aprile a novembre, poiché alla nostra latitudine il periodo favorevole allo sviluppo di questi insetti copre quel periodo temporale e che la zanzara depone le uova in una molteplicità di contenitori dove è presente acqua stagnante e le uova, a seguito di condizioni climatiche favorevoli, se sommerse dallacqua, danno origine allo sviluppo di larve. Altri casi in cui si verifica la deposizione di uova sono ad esempio la presenza di erba alta e sterpaglie che favoriscono lannidamento degli insetti adulti. Per tutti questi motivi si ordina di evitare di lasciare contenitori allaperto con acqua stagnante, di tenere sgombri i cortili e le aree aperte da erbacce, sterpi e rifiuti di ogni genere e sistemarli in modo da evitare il ristagno delle acque meteoriche o di qualsiasi altra provenienza e di provvedere nei cortili e nei terreni scoperti dei centri abitati, e nelle aree ad essi confinanti incolte od improduttive, al taglio periodico dellerba. Si ordina altresì ai proprietari delle aree di assicurare lo stato di efficienza degli impianti idrici dei fabbricati per evitare raccolte dacqua stagnante anche temporanee, curare la manutenzione dei corsi dacqua, mantenere le aree libere da rifiuti o altri materiali che possono favorire il formarsi di raccolta stagnanti dacqua, eliminare le eventuali sterpaglie, di permettere laccesso alle proprietà private, al personale delle ditte incaricate della disinfestazione e della pulizia dei tombini di raccolta delle acque piovane.