Dopo l'inaugurazione del nuovo Palacongressi, l'amministrazione comunale ha presentato il lungomare pedonalizzato da piazzale Roma (quello dove sbuca a mare viale Ceccarini) fino al piazzale del porto. Sono 450 i metri totalmente pedonalizzati con una passeggiata infarcita di fontane a forma di barca, moscone e isola di palme, decine di aiuole e centinaia di piante, panchine in legno, gazebo con tavoli da dama-scacchi e backgammon. Il tutto affiancato da una larga pista ciclabile che separa di pochi metri gli hotel fronte mare, tutti a 4 stelle, con i bagni. Niente più strada quindi tra gli alberghi e la spiaggia: i parcheggi - 360 posti di cui 105 liberi a rotazione e gli altri venduti a privati e alberghi, aperti 24 ore al giorno e videosorvegliati - sono tutti interrati sotto il lungomare. Un'opera costata oltre 11 milioni ma dei quali il Comune ha messo solo il 10%, mentre il 90% è un investimento degli operatori turistici che potranno gestirlo per 90 anni. Il manufatto è stato realizzato dalla EdilValmarecchia e dalla Cooperativa muratori di Verucchio in soli 13 mesi di lavoro durante i quali sono stati impiegati mediamente tra i 50 e i 100 operai. Domenica alle 21 ci sarà l'inaugurazione con una grande festa che vedrà come madrina Anna Falchi che taglierà il nastro arrivando in carrozza. E poi uno spettacolo con 100 artisti locali tra musica, danza, percussioni. Un evento che si concluderà con fuochi d'artificio sparati lungo tutti i 450 metri del lungomare con effetto 'ola'. "Non è solo una bella opera - ha commentato il primo cittadino Daniele Imola - è la realizzazione dell'idea di liberare il mare dalle auto e renderlo fruibile a cittadini e turisti. Siamo ridiventati la chicca dell'Adriatico, è un momento memorabile per Riccione e devo ringraziare le aziende realizzatrici, le maestranze, ma anche albergatori e bagnini che hanno messo in campo uno spirito collaborativo senza precedentì. Il lungomare e i relativi parcheggi saranno aperti comunque già dalla mezzanotte di domani, in vista del lungo ponte del 2 giugno per il quale a Riccione sono previste presenze record, vista anche la finale di Miss Universo di sabato 31 maggio. I lavori del tratto sud del lungomare (verso Misano) inizieranno invece a settembre, mentre il prossimo anno saranno appaltati quelli per il lato a nord del porto (verso Rimini). 'Nel giro di tre anni - dice Imola - l'intero lungomare riccionese sarà pedonalizzatò.