Come fidarsi dei sassi per attraversare il fiume è la nuova iniziativa promossa e organizzata da Larboreto - Teatro Dimora di Mondaino, che si propone di raccontare una parte del teatro di Emma Dante: dalla pagina alla scena, e ritorno. Domenica 18 novembre, dalle ore 15 alle ore 19 (ingresso libero), la Biblioteca di Rimini sarà la sede di una lunga e intensa giornata di immagini e parole.
Il programma della giornata prevede alle ore 15, nella Cineteca Comunale (via Gambalunga, 27), con la collaborazione di Bookside-eventi in biblioteca, la proiezione del video dello spettacolo mPalermu e la presentazione in prima assoluta di Il gesto necessario, backstage di Cani di bancata, realizzato dalla regista Clarissa Cappellani che introdurrà il suo lavoro al pubblico presente.
Alle ore 17 segue la Tavola rotonda dedicata ai libri di Emma Dante: nel corso dellincontro, a cui partecipano Silvia Bottiroli, Emma Dante, Paolo Fabbri, Gerardo Guccini, Andrea Porcheddu e Gianluigi Toccafondo, verranno presentati i volumi La favola del pesce cambiato di Emma Dante con disegni di Gianluigi Toccafondo (Larboreto Edizioni, 2007) e Palermo dentro. Il teatro di Emma Dante a cura di Andrea Porcheddu (Editrice Zona, 2006).
Dalle 15 alle 19, si potrà visitare, nalle Galleria delle Immagini, la mostra dei disegni di Gianluigi Toccafondo realizzati per La favola del pesce cambiato (Larboreto Edizioni).
La mostra, allestimento a cura di Damir Jellici, resterà aperta fino al 24 novembre.
(orario: lun./ven. 9.30 - 12.30 / 16 - 19, sabato 10 - 12, domenica chiuso, con eccezione del 18 novembre)