Saranno oltre sei milioni, secondo le stime di Ferrovie dello Stato, gli italiani che da oggi fino all'Epifania sceglieranno il treno per raggiungere parenti, mete turistiche e città d'arte. In previsione di questo flusso straordinario, Ferrovie dello Stato metterà a disposizione 50.000 posti in più, distribuiti su 115 treni straordinari che andranno ad aggiungersi ai quasi 500 treni nazionali giornalieri previsti dalla programmazione ordinaria. Durante l'intero periodo natalizio saranno rafforzati i servizi di assistenza e di informazione alla clientela delle principali stazioni, oltre ai centri operativi della sede centrale di Ferrovie dello Stato e quelli sul territorio. Le giornate di maggiore intensità saranno quelle che precedono il Natale e, in particolare, i giorni 21 e 22 dicembre, quando saranno prevalenti gli spostamenti verso il Sud Italia. Altri picchi si registreranno tra il 2 ed il 5 gennaio 2008, giornate caratterizzate soprattutto dai rientri dal sud verso il centro e il nord Italia.
Servizio audio