Venerdì (28 marzo 2008) esce 'Il mondo che vorrei', il suo nuovo cd, e intanto sono già sold out le due date di Roma allo stadio Olimpico, il 29 e il 30 maggio, quelle di Milano a San Siro, il sei e il sette giugno e la prima di Ancona allo stadio del Conero il 14 giugno. I biglietti sono ancora disponibili per le date del 15 giugno ad Ancona, il 21 a Mestre per l'Heineken Jammin' Festival, il 27 giugno a Salerno e il Quattro luglio a Messina. 'Il mondo che vorrei' è il ritratto perfetto del Vasco uomo e artista oggi. Va detto subito: nessuno in Italia fa dischi come lui, con una produzione rock di livello assoluto, un sound caratteristico e immediatamente riconoscibile e il contributo di musicisti strepitosi da Slash, il guitar hero ex Guns and Roses e oggi Velvet Revolver, Vinnie Colaiuta, una leggenda della batteria partito dalla band di Frank Zappa, Lee Sklar, storico bassista del rock californiano, Michael Landau, grande firma della sei corde degli studi di mezzo mondo per fare solo qualche nome. Per portare a termine il nuovo disco ci sono voluti due anni di lavoro ma il rocker di Zocca non ha perso il suo tocco. Continua a raccontare la sua vita facendo delle canzoni lo strumento per trovare un posto nel mondo. Con un'abilità speciale nel comporre brani destinati a diventare inni per le generazioni che continuano a ingrossare le file dei suoi fan. Registrato tra Los Angeles e Bologna, prodotto da Guido Elmi e realizzato con gli inseparabili compagni d'avventura Tullio Ferro e Gaetano Curreri con il contributo di Celso Valli, 'Il mondo che vorrei' celebra i 30 anni di carriera di Vasco Rossi. Saranno stampate 4500 copie del singolo e 4000 dell'album in vinile, in edizione limitata e numerata.