Marco Buticchi presenta Il vento dei demoni (Longanesi) - Lunedì 4 agosto a Rimini nella Tensostruttura di p.le Boscovich - Martedì 5 agosto a Santarcangelo in via Cesare Battisti ore 21.30 Ingresso libero
Marco Buticchi, primo autore italiano ad essere pubblicato da Longanesi nella collana «I maestri dellavventura» accanto a Wilbur Smith, con oltre un milione di copie vendute, sarà ospite di MobyCult lunedì 4 agosto a Rimini e martedì 5 agosto a Santarcangelo, per presentare Il vento dei demoni, il suo ottavo romanzo. Nel Vento dei demoni il lettore ritroverà lo stile narrativo che trasforma ogni libro di Buticchi in un bestseller, dall'intreccio tra epoche diverse, in scorribande che vanno dall'antichità ai giorni nostri, ai misteri da risolvere in bilico fra storia, mito e magia, tessuti in un plot che tiene incollati alle pagine anche i lettori più esigenti, fitto di colpi di scena. Attraverso una scrittura sempre viva, senza cali di tensione, il romanzo riprende i personaggi della storica e restauratrice Sara Terracini, sempre impegnata a risolvere qualche mistero, e del suo quasi antagonista Oswald Breil, vice ministro della difesa israeliano ed ex capo del Mossad, che il lettore aveva già incontrato ne Lanello dei re e Profezia. Buticchi stavolta conduce il lettore a rincorrere nello spazio e nel tempo una pietra scagliata da Dio nella notte dei tempi, portatrice di morte per chiunque si avvicini. Dalletà dei Metalli ai Catari nella Linguadoca del Duecento, fino agli anni Venti del secolo scorso, al ruolo fatale della Pietra sacra nella preparazione del colpo di stato nazista, tra riti esoterici e brama di potere. Infine, il ritorno ai nostri giorni, nellIran pronto al riarmo nucleare, in cui lo scontro di civiltà della storia recente ha di nuovo il volto della lotta tra il Bene e il Male, tra fondamentalismi e alchimia. Insomma, una nuova sfida degna del titolo di Ken Follet italiano che Corrado Augias ha attribuito a Marco Buticchi. Testimonial delle due serate, Simona B. Lenic, giornalista e scrittrice riminese.