I forti temporali con precipitazioni intense e grandine rischiano di provocare danni irreversibili alla frutta e verdura in campo, ma anche alle piante e alle strutture aziendali come le serre. E' quanto afferma la Coldiretti dell'Emilia Romagna. La caduta della grandine in un momento della stagione particolarmente importante per le produzioni ortofrutticole, e' molto temuta nelle imprese agricole. Nelle regioni frutticole interessate dall'allerta meteo - sostiene la Coldiretti - sono gia' pronte le reti antigrandine per proteggere le piante da frutto e sono pronti a sparare i cannoni a pressione e i pochi missili a disposizione con l'obiettivo di ''inseminare'' le nubi per impedire la formazione della grandine. Si tratta - conclude la Coldiretti - di tecniche di protezione attiva non ancora sufficientemente presenti nel Paese e che purtroppo non impediranno il verificarsi di danni alle strutture e alle colture agricole.