Sono 21 i piloti in gara per al Misano Grand Prix Truck, seconda prova di un campionato europeo che si è avviato l11 maggio a Barcellona. Dopo Misano World Circuit il FIA European Track si sposterà nuovamente in Spagna (Albacete), poi in Francia (Nogaro), Germania (Nurburgring), Inghilterra (Donington Park), Repubblica Ceca (Most), Belgio (Zolder), Francia (Le Mans) e finale in Spagna a Jarama.
I REQUISITI DEI BISONTI DELLA PISTA!
La competizione dei truck è particolarmente rigida con i mezzi in gara. La cilindrata massima ammessa è di 13.000 cc e il peso massimo consentito è di 5.500 kg, dei quali almeno 3.300 devono incidere sullasse anteriore. I camion non hanno abs, traction control e nemmeno cambio automatico. In pista posso raggiungere al massimo una velocità di 160 km/h e durante le loro performance non possono emettere fumo.
LE GARE
Prima gara della giornata dominata da Albacete, lo spagnolo due volte campoione europeo è partito in testa sin dallinizio ed ha respinto fino alla fine i continui attacchi del ceco Vrsecky. Seconda gara di giornata con ordine darrivo invertito: primo Vrsecky e secondo Albacete. In entrambe le manche al terzo posto lo svizzero Bosiger.
IL PROGRAMMA DI DOMANI, DOMENICA 25 MAGGIO
09.00/09.20 Race Truck. Warm up
09.50 Nissan 350Z Chall. Gara 1
11.20/11.40 Race Truck/ Prove ufficiali
13.40 Race Truck Gara Qualificativa 2
14.50 Nissan 350Z Chall. Gara 2
16.00 Race Truck Gara di Campionato 2
Costo biglietti: 14,00 Euro, i bambini fino a 12 anni di età entrano gratuitamente.