Si è svolto dal 4 al 6 aprile scorsi a Bellinzona lESPO TICINO un importante appuntamento per la promozione turistica nel Canton Ticino, un territorio particolarmente sensibile ai luoghi ricchi di storia, cultura, arte e gastronomia, da visitare anche in primavera e autunno. Per questo non poteva mancare a questa importante fiera il territorio della provincia di Rimini e in particolare quei comuni dellentroterra così ricchi di quelle risorse che il turista svizzero ama. Presenti a Bellinzona quindi i comuni di San Giovanni in Marignano, in qualità di capofila del progetto promozionale attivato in collaborazione con Costa Hotels e la Provincia di Rimini, insieme a Mondaino, Montefiore Conca, Gemmano, Montegridolfgo e in questa occasione la città di Riccione. Lesperienza promozionale di Bellinzona commenta Daniele Morelli ass.re al Turismo del Comune di San Giovanni in Marignano è stata la cartina di tornasole per verificare da vicino quanto il nostro territorio affascini i potenziali turisti. Lo dimostrano le migliaia di persone che si sono avvicinate ai nostri stand che oltre a raccogliere il materiale promozionale si sono informate in maniera approfondita. Altro punto di merito di questa iniziativa continua Morelli è quello di mettere in campo comuni diversi che si uniscono allo scopo di promuovere un territorio nella sua completezza, andando oltre gli interessi campanilistici, ma presentandosi come valido punto di attrazione oltre che di completamento dellofferta turistica costiera. La trasferta ticinese è stata loccasione anche per incontrare la delegazione Ticino dellAssociazione Emiliano Romagnoli allEstero, con la quale sono in programma diverse iniziative future. Le precedenti edizioni dellespo (2005, 2006 e 2007) hanno portato risultati positivi con circa mille presenze in arrivo dal Canton Ticino, tendenze che fungono da stimolo per continuare sulla strada intrapresa.