Venerdì 02 Giugno12:11:00
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

La Pasqua dei musei comunali di Rimini

Cultura Rimini | 10:45 - 02 Aprile 2010

In occasione delle festività pasquali i Musei Comunali sono lieti di offrire a cittadini e turisti la possibilità di godere del patrimonio culturale di Rimini e dei suoi Musei, verso i quali si continua a registrare con grande soddisfazione un crescente interesse. I Musei resteranno aperti offrendo percorsi guidati al sito archeologico della Domus del chirurgo in piazza Ferrari e alla sezione archeologica del Museo della Città.
Queste le proposte:
Visite guidate alla Domus del chirurgo e alle sezione archeologica del Museo della Città
Sabato 3 aprile alle ore 11.00 e 17.30
Domenica 4 aprile alle ore 11.00 e 15.15
Costo: 3 euro
Info, prenotazioni e biglietti al Museo della Città, tel. 0541.21482
Passeggiando nel passato. Edizione 2010
Percorso guidato nel centro storico di Rimini attraverso i principali monumenti, con possibile visita al Museo della Città e alla Domus del chirurgo. La guida nella città contempla traduzioni in inglese, tedesco e francese. In collaborazione con CAMAS.
Appuntamenti: 5 aprile e  25 aprile ore 15.30
Luogo di ritrovo: Museo della Città.
Costo 3 euro, gratuito per bambini sotto i 7 anni di età
I due appuntamenti di aprile anticipano l'edizione estiva 2010, dal 16 giugno al 15 settembre ogni martedì ore 9.30.

Info e biglietti al Museo della Città, tel. 0541.21482
I Musei osservano il seguente orario:
Museo della Città
dal martedì al sabato 8.30-12.30 e 17-19
domenica 10-12.30 e 15-19
lunedì non festivi chiuso
Domenica 4 aprile ingresso gratuito (tranne visite guidate)

Museo degli Sguardi
da martedì a venerdì apertura a richiesta con almeno 3 giorni di anticipo
sabato, domenica e festivi 10.00 – 13.00 e 16.00 –19.00
lunedì non festivi chiuso
Domenica 4 e lunedì 5 aprile ingresso gratuito
Lunedì 5 aprile entrambi i musei rimarranno aperti con orario festivo.

Nel periodo pasquale rimarrà inoltre aperta al pubblico al Museo degli Sguardi la mostra di Maria Pia Campagna, “LE 2 VITE” (fino al 30 giugno 2010). L’esposizione si articola su un piano di confronto tra una scelta di lavori di Maria Pia Campagna ed alcuni materiali tratti dalle collezioni 'etniche' del Museo. Qui l'artista riconosce e individua corrispondenze inconsce, aree di coincidenza iconica lontane nel tempo e nella loro definizione di senso. Il legame con l’arte contemporanea non è né nuovo, né ardito, ma in questo caso vi è una piccola particolarità: Maria Pia Campagna ha elaborato i suoi lavori prima dell’incontro con l’arte etnica.
La mostra è basata quindi sull’abbinamento di oggetti del museo e di opere della Campagna, e la selezione degli oggetti del museo è stata effettuata tenendo conto non solo delle analogie, ma anche di sensazioni e impressioni che paiono legare inconsciamente oggetti provenienti da paesi lontani, spesso distanti anche nel tempo, e le opere di una artista contemporanea. Ingresso gratuito.

< Articolo precedente Articolo successivo >