Con una sonante affermazione per 7-0 a Cattolica, in casa del Superga,
la Junior Valmarecchia si è aggiudicata la vittoria nel campionato provinciale riminese, categoria giovanissimi fascia B. La formazione composta da giovani atleti classe 1994, guidata da Pierdomenico Gambuti e Giacomo Giuliani, precede così in graduatoria il Torconca e
la Stella Rimini.
Gori, Raffelli, Gambuti, Valentini S., Bonfè e Ceccaroli sono stati i protagonisti dalla gara di Cattolica, anticipo dellultima giornata di campionato, segnando le sette reti che hanno permesso ai nerazzurri di varcare il prestigioso traguardo per primi.
La Junior Valmarecchia questestate ha formalizzato un accordo con lA.S.D. Novafeltria, laltra scuola calcio della vallata che fa riferimento allo Sporting Novavalmarecchia, squadra iscritta al Girone H di Prima.
Mentre nella categoria Allievi il Novafeltria ha iscritto due formazioni integrando i propri organici con i ragazzi provenienti dalla Junior, nella categoria Giovanissimi è accaduto lopposto contrario.
La Junior ha affidato la formazione di fascia A, composta da giocatori nati nel 1993 e nel 1994, a Giacomo Giuliani, che da diversi anni segue la crescita dei giovani talenti nel settore giovanile del Novafeltria; il presidente Gambuti ha invece assunto lincarico di guidare quella di fascia B.
Il dirigente Marco Raffelli al termine della gara di ieri esprime la sua soddisfazione: Questa vittoria è una dimostrazione sul campo di quanto abbia pagato subito lunione fra i due settori giovanili. E stata una bellissima giornata di sport, al seguito avevamo un buon numero di tifosi, è stato davvero una grande gioia festeggiare tutti insieme a fine partita. E stata una stagione trionfale, abbiamo vinto il campionato segnando 69 reti e subendone solo 9, nel girone di ritorno la nostra porta è stata violata solo due volte.
Raffelli parla del futuro: il nostro impegno sarà ora quello di portare a compimento il progetto di fusione, voluto per primo dai ragazzi, i veri protagonisti; ci sono tanti motivi per poter affermare che laccordo porterebbe a vantaggi di tipo economici, strutturali, organizzativi e anche politici in seno alla Figc.
Riccardo Giannini