Molti sono i segni della storia che rimangono sui muri di case contadine, di edifici militari e religiosi, tante le vedute su boschi e pareti di roccia fino a creare un vero sposalizio tra storia e natura. La proposta della rassegna Extravaganti divini per il prossimo week-end (sabato 24 e domenica 25 novembre) è I palazzi nascosti in mezzo al verde: un giro di due giorni tra siti spirituali citati da Dante Alighieri nella Divina Commedia come il monastero camaldolese di Fonte Avellana. La guida è Nando Cecini che conduce litinerario culturale prima dellappuntamento a Cagli con liniziativa Lectura Dantis.
Servizio audio di Grazia Antonioli