Luned́ 29 Maggio21:25:05
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

Iniziative di solidarietà dall'Emilia Romagna

Cronaca Emilia Romagna | 21:15 - 08 Aprile 2009

Prende avvio domani nel centro commerciale 'Le Befane' a Rimini la colletta alimentare a favore delle popolazioni abruzzesi, che serviranno a rifornire la cucina da campo già installata a Villa Sant'Angelo. Una raccolta di generi alimentari che terminerà il lunedì di Pasqua e vedrà impegnati una quarantina di volontari della Protezione civile. Intanto la Banca popolare dell'Emilia Romagna, capogruppo del gruppo Bper e a cui appartiene anche la Cassa di risparmio della Provincia dell'Aquila (Carispaq), ha promosso una sottoscrizione su questo conto corrente: IT 87U06040 03601 000000070687, causale 'sottoscrizione pro-terremotati d'Abruzzò. Mobilitato anche il Pd di Bologna che ha offerto alla Protezione civile due cucine da campo, insieme alla disponibilità di montarle e a un gruppo di volontari per gestirne una delle due. Per l'altra, invece, ha avviato una ricerca di volontari con competenze specifiche come medici, infermieri, elettricisti, idraulici, cuochi, falegnami, psicologi, informatici, radioamatori ecc.. Gli interessati dovranno compilare una scheda, che sarà trasmessa alla Protezione civile che poi li contatterà in caso di bisogno. Solidale anche il mondo del basket. In particolare Fortitudo Pallacanestro e la Fossa dei leoni lanciano una raccolta fondi pro Abruzzo. Le offerte saranno raccolte nelle prossime quattro partite che disputeranno in casa (contro Milano, Montegranaro, Pesaro e Caserta) attraverso urne poste agli ingressi del PalaDozza e volontari della Fossa che promuoveranno la raccolta all'interno dell'arena. I soldi saranno poi consegnati il 10 maggio prima della partita a Teramo che chiuderà la regular season. Sempre la Fortitudo, da ieri ospita nella sua foresteria Filippo Antonini, classe 1995, proveniente da L'Aquila. Già seguito dallo staff del settore giovanile biancoblù, ha perso la casa, dichiarata inagibile per il terremoto, mentre scuola e palestra sono stati adibiti a dormitorio per gli sfollati. Pronta a fare la sua parte nella ricostruzione, come prospettato dal presidente del Consiglio Berlusconi, la Provincia di Reggio Emilia. In una nota la presidente Sonia Masini fa sapere che "come lo stesso commissario Bertolaso ben sa, anche per averlo verificato di persona lo scorso dicembre, la Provincia di Reggio dispone di tutte le competenze e di tutte le professionalità necessarie per operare al meglio in situazioni di emergenza". Da parte del Comune di Reggio, invece, è stato attivato un conto corrente in favore della popolazione abruzzese. Queste le coordinate: IT 58 V 02008 12834 000100657009, indicando come causale 'Comune di Reggio Emilia - pro terremoto d'Abruzzò. Venerdì il presidente della Provincia di Parma Vincenzo Bernazzoli, insieme all'assessore Gabriele Ferrari, parteciperà ai funerali solenni. "A quelle esequie la Provincia di Parma vuole essere presente per testimoniare la vicinanza con quelle comunità e la disponibilità a fare quanto è in nostro potere per alleviare la loro sofferenza".

< Articolo precedente Articolo successivo >