Sabato 01 Aprile09:44:44
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

Infortuni lavoro: ASL Rimini aumenta controlli

Rimini | 19:14 - 19 Marzo 2008 Infortuni lavoro: ASL Rimini aumenta controlli

L'Azienda Usl di Rimini aumenta i controlli delle aziende sul territorio. L'attività ispettiva registra infatti un significativo aumento: nel 2007 le verifiche sono state 1.094, su 790 aziende, che hanno portato all' elevazione di 159 verbali, per sanzioni (incassate) pari a quasi 21 6mila euro. Cinquantuno di tali provvedimenti erano di natura penale con conseguente notizia di reato alla Procura della Repubblica. Quasi la metà dei controlli si concentrano sul settore edilizio. Sono state controllate il 2,5 per cento delle aziende presenti sul territorio. L'obiettivo per l'anno in corso è di realizzare un ulteriore aumento degli interventi di controllo. In questo primo scorcio d'anno (dal primo gennaio al 15 marzo) sono state infatti controllate 218 imprese, di cui 156 imprese edili all'interno di 58 cantieri e 62 ¿imprese stabili". L'Unità Operativa 'Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro' con cui la Ausl interviene, si è dotata di un organico di 17 operatori e altri 2 tecnici della prevenzione entreranno in servizio nel corso del prossimo mese di aprile, anche nell'ottica di aumentare ulteriormente il volume dei controlli. Per quanto riguarda la consistenza numerica del fenomeno degli infortuni sul lavoro, negli ultimi 4 anni (dal 2004 al 2007) si evidenzia una certa costanza di episodi, con un lieve aumento nel 2006, dovuto soprattutto agli infortuni in itinere (cioé quelli che si verificano sul percorso casa lavoro). Nel 2007 gli infortuni totali denunciati all'Inail sono stati 9.482. Pressoché costante il numero di infortuni con esito mortale, salvo un episodio in più nel 2006. Vi sono stati infatti 2 infortuni mortali nel 2004 e nel 2005, cifra che si è ripetuta anche nel 2007. Mentre nel 2006 il numero è salito a 3. Per quanto riguarda infine gli infortuni mortali in itinere, ve ne sono stati 3 nel 2004, 6 nel 2005 e nel 2006, 2 nel 2007. Il numero complessivo di infortuni mortali (cioé nel luogo di lavoro e in itinere) è dunque di 5 nel 2004, 8 nel 2005, 9 nel 2006 scendendo poi a 4 nel 2007. Negli ultimi anni, infine, le persone che in seguito ad infortunio sul lavoro si sono procurate infermità permanenti sono state 351 nel 2004, 305 nel 2005, 331 nel 2006 e grosso modo la stessa cifra (sui 300) nel 2007 (il dato non è ancora stato certificato).

< Articolo precedente Articolo successivo >