Una cooperativa di trasporti della provincia di Pesaro Urbino ha messo a segno una truffa da 200 mila euro ai danni dell'Inps e della Regione Marche attraverso finti contratti solidarieta' per i dipendenti. Questo tipo di contratto prevede una riduzione dell'orario di lavoro e dei salari (circa il 26%), compensata con i contributi dell'Inps e della Regione. La cooperativa pero' erogava al personale emolumenti 'fuori busta', e faceva ricorso ad assunzioni in nero quando i dipendenti erano in ferie. Il legale rappresentante dell'azienda e 22 dipendenti sono stati denunciati per truffa aggravata.