Venerdì mattina nella sede della Provincia di Rimini si e' tenuto un incontro sulla "legalita' sociale", un momento di confronto sull'utilizzo di beni e mezzi confiscati alla criminalita' organizzata, che possono diventare risorse sociali, attraverso il coinvolgimento delle istituzioni e del mondo della cooperazione sociale. Secondo lANBSC, lAgenzia nazionale per lamministrazione dei beni sequestrati alla criminalità organizzata, al 1 novembre 2010, in Emilia Romagna, sono stati confiscati 55 beni immobili e 24 aziende; il territorio della provincia di Rimini, invece, ha visto il sequestro di 2 beni immobili e di 3 aziende.
Il commento del Presidente della Provincia di Rimini Stefano Vitali.