Domani, lunedì 6 agosto, in piazza Cavour seconda serata del grande spettacolo RIVIERA DELLE MODE 2007. Lo sfilata spettacolo che vede in passerella le griffe delle aziende romagnole che presentano le nuove collezioni, accende i riflettori sulla moda alle ore 21.30. La facciata del teatro Galli, sapientemente illuminata, è cornice alla passerella sulla quale saliranno SHARON BRAY e SAMUELE SBRIGHI, incalzanti e vivaci presentatori delledizione 2007. Sfilano domani lunedì 6 agosto sotto labile regia di Rocco Cagnè: SALSEDINE costumi da bagno, SMASH abbigliamento donna, OVER E KEIRA abbigliamento donna taglie morbide, LINEA MARE BLU costumi da bagno, UNIMAR costumi da bagno, LE SPOSE DI MATILDE abiti da sposa. Ospite della serata SCARONI GIOIELLI che sfila con le incredibili ed esclusive realizzazioni in vetro di Murano.
La serata è contaminata dalla musica, dalle performance canore e di ballo di due locali di grande prestigio: il BYBLOS CLUB DI MISANO e il PARADISO CLUB DI RIMINI. Il primo, è un luogo cult per gli amanti della Dolce Vita della Riviera. La splendida villa in stile mediterraneo incastonata in un lussureggiante giardino e che da oltre trentanni segna uno stile esclusivo nelle serate, nelle feste e negli eventi, fidelizzando una clientela raffinata e selezionata. Il Paradiso di Rimini occupa pagine di storia del mondo della notte. Questanno compie i suoi primi 50 anni e riapre in tutto il suo splendore con un evento che festeggia il mezzo secolo e inaugura una nuova era. Tutto è pronto per la seconda ed ultima serata del fashion show più glamour dellestate 2007 organizzato da CNA Rimini giunto alla sesta edizione.RIVIERA DELLE MODE nasce dallaggregazione di 14 aziende locali del settore abbigliamento attive sul mercato internazionale della moda e consapevoli che nel contesto economico-sociale odierno, unione e collaborazione sono i concetti chiave per il successo di unidea creativa ed imprenditoriale. La mission del Consorzio è promuovere e sostenere chi fa e propone moda nella nostra Riviera, attraverso la realizzazione di workshop, di missioni commerciali e la partecipazione a fiere di settore in Italia e allestero, ma anche attraverso momenti in cui limmagine, lo show, contano veramente, proprio come le sfilate di moda, che vedono protagonisti gli abiti realizzati dalle aziende stesse. Nasce così la formula della sfilata collettiva che diventa uno spettacolare show. Uno strumento di comunicazione attraverso il quale sedurre il pubblico con la presentazione in chiave spettacolare delle ultime collezioni in un mix unico ed esplosivo.