Venerdì 31 Marzo21:57:56
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

III Edizione Fiera dei Faroccoli a San Mauro

Eventi San Mauro Pascoli | 15:54 - 16 Aprile 2008 III Edizione Fiera dei Faroccoli a San Mauro

Quota tre per la Fira di Faróqual di San Mauro. L'appuntamento è per sabato 19 e domenica 20 aprile, con un'anteprima musicale per venerdì 18. La Fiera dei Faroccoli è un omaggio a una lontana tradizione che si è svolta a San Mauro dall’inizio del Novecento (E’ Vigliòun di Faróqual), un ballo delle e dei debuttanti a cui prendevano parte le ragazze ed i ragazzi di San Mauro Pascoli in età da marito non ancora sposati. I “faróqual” infatti sono le pannocchie piccole o rimaste piccole, ovvero, in senso lato, i ragazzi e le ragazze cosiddetti liberi. “La Fiera dei Faroccoli è stata inserita stabilmente nel circuito degli eventi di San Mauro Pascoli e d'ora in poi si svolgerà sempre in questo periodo – afferma il sindaco di San Mauro, Miro Gori – La particolarità di questa terza edizione sta nel coniugare gli elementi di novità con quelli legati alla nostra storia e identità. Nel concreto, per esempio, una iniziativa dedicata al karate, altre dedicate alle tradizioni e alla nostra cultura. Dunque, da un lato aperti al mondo, dall'altro legati alla nostra cultura”. Il programma della terza edizione è un viaggio nei sapori e nelle tradizioni tipiche della Romagna con la presenza dei produttori agricoli, degli artigiani e in particolare della gastronomia con la presenza del Copaf, Consorzio di tutela e valorizzazione della “ Mora romagnola”, e dei produttori di Brisighella e del faentino con un loro spazio dedicato ai “Mangiari di Romagna”. Presenti anche il Consorzio di produttori sammauresi “L’Orto di Pascoli” e il Consorzio Agrario di Forlì, Cesena e Rimini. Qualificata anche la presenza dell’artigianato locale, soprattutto femminile, con l’associazione Mani come Farfalle di Savignano sul Rubicone e il Creart di Cesenatico. Non mancherà il mercatino degli hobbysti, collezionisti e antiquari. Presente anche uno stand Romagna Mia sulle tradizioni musicali romagnole a cura dell'Associazione Romagna col Cuore insieme a Casadei Sonora. Oltre ai sapori e all'arte, le serate saranno animate da spettacoli e da gruppi musicali che rinnoveranno il tradizionale appuntamento del ballo in piazza dei faroccoli.

Foto d'epoca

< Articolo precedente Articolo successivo >