Trasforma materiali di scarto in sculture ricche di armonia. Per questo Gabriella Benedini, artista nata a Cremona nel 1932, è la protagonista della seconda edizione di 'Mongarte' - Racconti plurimi di riciclaggio, la rassegna curata da Marisa Zattini in corso a Sogliano al Rubicone (FC) fino al 25 novembre. In mostra 23 assemblaggi, tra i quali si segnalano la serie delle Arpe, insieme ad altre opere realizzate appositamente per l'occasione. Le creazioni della Benedini, che riescono ad elevare materiali poveri al rango di arte, ben sintetizzano lo spirito della rassegna che, partendo dal rapporto tra arte e riciclaggio, vuole indagare i nuovi modi di espressione artistica. Il progetto, promosso dalla 'Sogliano Ambiente' in sinergia con l'amministrazione comunale, è organizzato da Il Vicolo-Sezione Arte di Cesena. Per stimolare l'interesse di adulti e bambini sono in programma una serie di iniziative interdisciplinari. Parallelamente alla mostra sono attivi laboratori didattici; la 'wastemusic' sarà protagonista il 21 ottobre di uno spettacolo con il musicologo Stefano Zuffi e la 'Pneumatica Emiliano Romagnola', e il 24 novembre di una lettura di testi poetici per le vie della città, accompagnata dai 'fiati' diretti da Paride Armanni. Il 21 ottobre Gabriella Benedini e Marisa Zattini parteciperanno a una conferenza sull'arte contemporanea. Un evento speciale, al Teatro Turroni (16 novembre), avrà al centro la 'seconda vita degli oggetti'. Durante le manifestazioni saranno allestiti stand enogastronomici con i prodotti tipici del territorio. Info: 0541/817311 o 335/6097313 o www.comune.sogliano.fc.it