Il film '8 e mezzo', capolavoro di Federico Fellini, fu fotografato in uno splendido bianco e nero da Gianni di Venanzio. Oggi è possibile cogliere la suggestione del set a colori, grazie alle foto scattate durante la lavorazione da Paul Roland, fotografo ufficiale di scena. Il reportage 'Otto e mezzo a colori', composto da circa 50 scatti, di cui la metà in bianco e nero, è in mostra al Museo Fellini di Rimini fino al 28 febbraio. Il lavoro è nato dalla passione di Ronald, il quale ha scattato immagini a colori a sue spese perché la produzione non era interessata. Negli ultimi decenni sono stati soprattutto gli scatti di Tazio Secchiaroli ad avere avuto notorietà. Ma si tratta di lavori parziali, legati solo ad alcuni momenti del film. Film che invece Ronald ha seguito dall'inizio alla fine. Ronald, fino ad allora fotografo di fiducia di Luchino Visconti, attraverso Otto e Mezzo entrò in perfetta sintonia con Fellini, come dimostrano i suoi scatti che restituiscono clima e figure di quel set unico, comprese le pause e i fuori scena.
Servizio di Glauco Valentini