Si è svolta nel corso della mattinata odierna, unesercitazione antincendio nel Porto canale di Rimini, nel corso della quale è stato simulato un incendio a bordo di un motopeschereccio ormeggiato presso la banchina in Via Destra del porto canale, con possibile coinvolgimento di altre unità e successivo intervento di soccorso a marittimo.
Per lesecuzione di tale esercitazione sono intervenuti, oltre al personale della Capitaneria di porto di Rimini, che ha coordinato sul posto le attività compreso lo sgombero dellarea e linterdizione allaccesso di autovetture e persone, le Motovedette Guardia Costiera CP 842 e CP 2107 (con pompe antincendio e dausilio per garantire la sicurezza della navigazione alle unità in eventuale transito), una autobotte del Comando Provinciale dei Vigili del fuoco di Rimini che ha effettuato le operazioni di spegnimento dellincendio.
Scopo dellesercitazione è stato quello di monitorare i tempi dintervento del personale chiamato ad intervenire in caso di evento reale. Lesercitazione è stata coordinata dalla Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Rimini, mentre sul posto dellesercitazione è tempestivamente intervenuto il nucleo antincendio della Capitaneria, che in attesa dellarrivo del VV.FF., è intervenuta con i proprio mezzi per iniziare le operazioni di spegnimento dellincendio.
Si è avuto modo di testare le apparecchiature antincendio dislocate allinterno dellarea portuale ed in particolare nella zona interessata. La tempistica con cui si è svolta lesercitazione è da ritenersi idonea alla casistica anche riferita ad eventualità reali. Nel corso dellesercitazione sono state adottate le procedure previste dal piano antincendio del porto di Rimini.
Queste esercitazioni vengono svolte periodicamente e consentono al personale coinvolto di abituarsi ad operare in caso di incendio. E stato inoltre testato con esito favorevole anche il buon funzionamento del sistema di comunicazioni radio tra la sala operativa della Capitaneria di Porto ed il personale intervenuto nelloperazione.
Per un miglioramento dei risultati futuri, al termine dellesercitazione si è tenuto un debriefing, dal quale è scaturito che la condotta delle operazioni e lesito della stessa sono risultati soddisfacenti.