Marted́ 28 Marzo17:39:09
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

Domenica ultimo appuntamento con Musei Aperti

Cultura Rimini | 10:42 - 23 Novembre 2007 Domenica ultimo appuntamento con Musei Aperti

Cala il sipario su Musei Aperti, manifestazione giunta alla settima edizione promossa dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Rimini. Nell'ultima domenica non mancheranno gli eventi. Dalle canzoni e poesie marinare a cura di Adriano Barberini e Guido Lucchini al museo della Piccola Pesca e delle Conchiglie di Viserbella di Rimini alle letture di nuove testimonianze sul passaggio del fronte e la proiezione del film "Tutti a casa" con Alberto Sordi al museo della Linea dei Goti di Montegridolfo. Ed ancora. Dal laboratorio per bambini "Musiche dal mondo - America Latina" al Musas di Santarcangelo di R. alla preparazione e degustazione di piatti tipici della civiltà contadina al museo Etnografico di Valliano di Montescudo. Dalla conferenza "Dal fuso al telaio. Profili di donne nella società di Este nell'età del ferro, a cura di Angela Ruta Serafini, al teatro Pazzini di Verucchio al concerto dell'Henry Red Group su musiche di Fabrizio De Andrè, klezmer e musica italiana '40-'50 al museo della Regina di Cattolica. Dalla conferenza "Dimmi come ti vesti, ti dirò chi sei. Abbigliamento, moda e società all'epoca di Sigismondo Malatesta" a cura di Elisa Tosi Brandi nella sala Durantino di Mondaino, a cui seguirà la visita guidata alla Mostra permanente delle maioliche mondainesi, alla visita guidata ed incontro "Alla scoperta dei Mammut" con il paleontologo Paolo Reggiani al museo del Territorio di Riccione. Inoltre sarà possibile visitare le mostre: "Otto e mezzo a colori" al museo Fellini di Rimini e "L'oggetto e il sufismo" al museo degli Sguardi di Rimini. Al museo della Città di Rimini, andrà in scena il primo appuntamento di"Effetto Doppler" - eventi dedicati alla contemporaneità. Per l'occasione si terrà la proiezione del film "Niente è come sembra" e l'incontro con l'autore, Franco Battiato (prenotazione telefonica obbligatoria al n. 328.1690747 dalle 14 alle 17). In occasione della manifestazione sarà possibile visitare anche il parco tematico del Museo dell'Aviazione. La manifestazione grazie alla collaborazione, ormai storica, con l'Istituto Musicale Pareggiato "G. Lettimi" di Rimini - coordinatore dei concerti - vuole abbinare oltre al momento culturale anche quello musicale dando la possibilità a studenti e giovani musicisti del territorio di esibirsi e, contemporaneamente di conoscere i musei.  Per conoscere il programma dettagliato si può consultare il sito: www.cultura.provincia.rimini.it oppure è possibile rivolgersi ai singoli Musei.

Nella foto il museo della città di Rimini

< Articolo precedente Articolo successivo >