Lunedì 05 Giugno14:37:28
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

Domenica 18 a Savignano la Fiera Primavera

Sport Savignano sul rubicone | 17:18 - 12 Aprile 2010 Domenica 18 a Savignano la Fiera Primavera

Domenica 18 aprile si svolgerà a Savignano sul Rubicone la Fiera Primavera il mercatino che coinvolge classi scolastiche,gruppi di ragazze e ragazzi che, per un giorno, si improvvisano venditori, allestendo coloratissimi stand con oggetti confezionati da loro o donati.

La “Fiera Primavera”, giunta ormai alla sua sedicesima edizione, è una tappa del progetto “ColoriAMO le città per un mondo unito”, promosso dai Ragazzi per l’Unità e Umanità Nuova del Movimento dei Focolari, dall’Associazione “Verso un Mondo Unito” in collaborazione con l’AMU (o.n.g.). Oltre che a Savignano, anche quest’anno la Fiera si svolgerà in altre Piazze dell’Emilia Romagna: Piacenza, Carpi, Massa Finalese e in altre Regioni:Marche,Sicilia,Calabria,Lazio, Toscana ed Umbria.

Con questo appuntamento, naturale conclusione di un percorso educativo sviluppato nel corso dell’anno scolastico con l’aiuto di genitori e insegnanti, i ragazzi vogliono contribuire a costruire un mondo di pace e di fraternità con la “cultura del dare”. Con il ricavato della “fiera”, infatti,  sostengono i cosiddetti “Progetti Dare”, attraverso cui, mediante un fondo di solidarietà, vengono finanziate borse di studio a favore di chi, nei Paesi più svantaggiati, non ha la possibilità di frequentare la scuola.Più di 400 sono state le borse di studio per l’anno scolastico 2009/10 sostenute con il ricavato delle Fiere dello scorso anno.

Nella medesima giornata si svolgerà anche l’esposizione a tema dei lavori (Favola, Canzone, Balletti, Musicall, Manifesto pubblicitario, Pagina di giornale, Prodotto multimediale) che i ragazzi hanno realizzato con l’ intento di educarsi ed educare all’intercultura, trasmettendo il loro messaggio di amicizia fra i popoli. Momento speciale sarà il collegamento telefonico in diretta con i Ragazzi per l’unità del Burundi: sarà occasione per uno scambio di esperienze e di conoscenza reciproca.

 A Savignano l’evento è sostenuto dalla collaborazione degli Enti promotori con gli istituti comprensivi di Savignano,San Mauro Pascoli e Gatteo,col patrocinio della Provincia di Forlì-Cesena e delle Amministrazioni comunali.E’ stato preceduto il 21 marzo scorso da un torneo sportivo che ha coinvolto120 ragazzi e insegnanti in un pomeriggio all’ insegna del gioco come mezzo per sensibilizzare ad autentici valori di condivisione, rispetto reciproco, attenzione verso l’altro, onestà nel mettere in pratica le regole di gioco, capacità di ascolto, capacità di scusarsi per un’azione scorretta, etc. Lo stile di vita praticato vuole essere un impulso per un impegno analogo nella vita quotidiana: impegnarsi per una società orientata alla pace e all’unità.

< Articolo precedente Articolo successivo >