Rimini e i luoghi felliniani saranno il palcoscenico del festival internazionale dedicato al jazz tradizionale (da inizio secolo agli anni '40) 'Jazz & Swing' che si terrà nella città romagnola dall'11 al 18 giugno. Per otto giorni si terranno spettacoli serali (tutto il festival è gratuito) davanti al Grand Hotel, concerti con aperitivo al Caffé delle Rose, esibizioni di 'marching band' in spiaggia e nel centro storico. Organizzata dall'Associazione riminese "Amici del Jazz" con assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna e ministero del Beni Culturali, la kermesse, giunta all' ottava edizione, si presenta con un programma di particolare prestigio e grandi nomi provenienti da Italia, Usa, Canada, Francia, Germania, Olanda e Inghilterra. L'apertura sarà affidata all'American All Stars, che raggruppa solisti di spicco (Dan Barrett, Allan Vaché, Mark Shane, Eddie Metz Jr., Randy Reinhart, Rebecca Kilgore) sotto la guida di Lino Patruno. Nel corso del Festival, tra i vari musicisti, il cornettista tedesco Herbert Christ, la New Orleans Jazz Band del trombettista Wendell Brunious, il clarinettista statunitense Evan Christopher, gli olandesi della Revival Jass Band, per la prima volta in Italia. Il 17 summit pianistico con quattro grandi esponenti dello stile stride: Bernd Lhotzky, Chris Hopkins, Louis Mazetier e Paolo Alderighi. Gran finale il 18 con la Big Band Jazz Set Orchestra diretta da Vladimir Belonojkine.Programma su jazzswingrimini.com.