Marted́ 06 Giugno14:50:52
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

Controlli della guardia costiera

Cronaca Rimini | 18:52 - 02 Aprile 2010

Gli uomini del Nucleo Operativo della Guardia Costiera di Rimini hanno effettuato questa mattina mirati controlli sul territorio della provincia di Rimini per la verifica e il rispetto delle normative vigenti in materia di commercializzazione dei prodotti ittici con particolare riferimento alle dimensioni minime delle specie poste in commercio, alla documentazione attestante la rintracciabilità dei prodotti ittici e alle informazioni obbligatorie da fornire ai clienti. Nell'ambito dei numerosi controlli è stato contestato, presso 3 esercizi commerciali posti all’interno del mercato coperto di Rimini sito in viale Castelfidardo, il reato di detenzione, ai fini della commercializzazione, di specie ittiche di dimensioni inferiori al minimo consentito, reato punito con l'arresto da un mese ad un anno o con l’ammenda da € 516 a € 3.098, in considerazione della particolare gravità della violazione, in quanto le specie sono state catturate prima dell’avvenuta riproduzione.

In particolare è stata accertata la detenzione dei seguenti prodotti ittici sottomisura, per un totale di 141 Kg:

- 1° Es. commerciale: Kg 87,5 di lumachine di mare “nassarius mutabilis”;
- 2° Es. commerciale: Kg 17,5 di sogliole “solea vulgaris”;
- 3° Es. commerciale: Kg 36 di sogliole “solea vulgaris”.

I titolari dei tre esercizi commerciali sono stati pertanto deferiti all’autorità giudiziaria, mentre il prodotto ittico è stato sottoposto a sequestro, con successivo rigetto in mare delle lumachine, mediante l’ausilio della Motovedetta dipendente CP 2107, essendo ancora in stato vitale, mentre le sogliole sono state date in beneficienza.

< Articolo precedente Articolo successivo >