Manca poco più di un mese alla prima edizione di Giardino a ponente, questo il nome del nuovo evento estivo previsto in Baia Flaminia a Pesaro dal 29 luglio al 1 agosto, patrocinato dal Comune di Pesaro.
Ci stiamo avvicinando allinizio di questa iniziativa da noi ideata e fortemente voluta dichiarano gli organizzatori di Giardino a ponente -, e siamo davvero soddisfatti dellle attività che abbiamo messo in cartellone. Una quattro giorni per riscoprire il piacere e larte del buon gusto e della degustazione abbinata, con prodotti a kilometro zero e con tanta attenzione alla produzione locale e artigianale. Il tutto sullo sfondo magico di Baia Flaminia, una delle attrazioni naturali della città di Pesaro, sintesi perfetta del paesaggio marchigiano dove mare, sole e colline si incontrano creando uninsolita armonia, location ideale per giorni di insoliti eventi che coinvolgono i cittadini di tutte le età.
Un evento attento allambiente e alluso consapevole e combinato delle risorse del nostro territorio, che vede tra gli obiettivi proprio quello di saper mixare in una sapiente miscela degustazioni locali, musica, attività sportive ed artistiche.
Saranno quattro giorni ricchi di proposte e sorprese proseguono gli organizzatori dellevento -. Nella spiaggia adiacente al piccolo parco verrà allestito un campo da gioco dove dal 30 luglio sarà organizzato un torneo sportivo ogni giorno diverso, tra cui il rugby. Il rugby, pur essendo uno sport minore, desta linteresse e la curiosità di tutti, e come tutti gli sport di squadra fortifica il contatto e lo spirito di gruppo. Pesaro, città dello sport per eccellenza, non può non tener conto di questa realtà che negli ultimi anni si sta sviluppando in tutta Italia.
Non saranno da meno le attività artistiche e musicali. Gli appuntamenti in musica avranno inizio nellora dellaperitivo: dalle ore 19.30 circa fino alle 23.00 circa. Gruppi di rilievo del pesarese e non si esibiranno accompagnando la suggestiva cornice del tramonto in Baia, dalla musica popolare al folk e al cantautorato italiano. Il tutto in concomitanza di spettacoli teatrali, compagnie circensi, artisti di strada, installazioni e performance artistiche.
Cerchiamo quindi concludono gli organizzatori - di riunire giovani e meno giovani insieme al fine di far conoscere approfonditamente lati poco conosciuti del nostro territorio, la ricchezza di prodotti e abilità artigianali che diventano punto di forza e di attrazione. Luso di materiali ecosostenibili, lo sport, lambiente, larte e la musica, il tutto allinsegna del divertimento responsabile e sicuro, sullo sfondo dello splendido teatro naturale della Baia Flaminia. Siamo sicuri che la città saprà davvero valorizzare e partecipare numerosa a questo nostro interessante evento.